Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Come inviare una cartolina di Natale virtuale

Come inviare una cartolina di Natale virtuale

Le cartoline di Natale sono da sempre un must per scambiarsi gli auguri prima e nel giorno della festa più bella dell’anno.

Agli amici più stretti, come ai famigliari e ai parenti, è tradizione inviare una cartolina di Natale cartacea, e perché no, magari fatta da voi.

Ma come si può fare quando gli amici diventano almeno una trentina, ma gli auguri postati su Facebook o sui social vi sembrano molto freddi e distanti? Grazie a dei siti internet, è possibile trovare delle cartoline di Natale molto divertenti da inviare via email ai vostri amici, in modo semplice e veloce. Ecco come inviare una cartolina di Natale virtuale.

Con il miglioramento di internet, la diffusione dei computer e il boom dei social network, si è evoluto anche il modo per scambiarsi gli auguri di Natale. I più preferiscono ancora inviare (com’è giusto che sia) una cartolina di auguri fai da te o cartacea ai familiari, ai parenti e agli amici più stretti.

Ma cosa possiamo fare quando gli amici diventano almeno trenta, ma l’idea di pubblicare un post molto banale su Facebook è sufficiente per farci venire la rivoluzione nello stomaco? La risposta è: la cartolina virtuale!

Ecco come inviare una cartolina virtuale ai vostri amici con un semplice click e augurare loro buon Natale

Come inviare una cartolina di Natale virtuale: occorrente

  • Un computer
  • Una connessione internet
  • www.kisseo.com

Come inviare una cartolina di Natale virtuale: procedimento

  1. I siti per inviare le cartoline di Natale sono numerosi e ogni anno ne nascono di nuovi. Per questa dimostrazione ho scelto kisseo.com, che oltre ad una scelta molto vasta di cartoline virtuali per Natale e per altre ricorrenze, è molto facile da usare e, sorpresa, sorpresa, non solo le cartoline sono gratuite, ma in più hanno delle animazioni molto simpatiche.
  2. Cliccate sulla scritta “All Cards”, poi con il puntatore del mouse, andate nella lista posizionata a sinistra e scorretela fino a quando non troverete la colonna delle “Major Holidays”. A quel punto selezionate la scritta “Christmas” (Natale).
  3. Scegliete la cartolina che vi piace di più. Non appena vi apparirà la schermata, scrivete sotto la cartolina il messaggio che volete inviare, poi andate nella colonna di destra e inserite l’indirizzo email del destinatario, seguito dal vostro nome e cognome, dalla vostra email, dalla nazione in cui vivete e dalla vostra data di nascita. Potete anche programmare l’invio della cartolina di Natale virtuale, cliccando su “send on” (spedisci il). Cliccate su “next step”, poi su “send card”. Fatto, la vostra cartolina di Natale virtuale è partita!

Leggi Anche: Come fare i biglietti di auguri passo passo