Come inviare File pesanti

La guida di oggi è stata creata per chi come te vuole sapere come inviare file pesanti online, con la sicurezza di non perdere file e qualità. Vediamo subito.

Molte volte utilizziamo la nostra email per inviare molti file, a volte tutti i giorni ed anche se oramai la maggior parte dei servizi di posta elettronica sia aggiornato, non basta per inviare determinati file pesanti ad altre persone. Quindi come fare?

inviare file pesanti

Immagina di dover inviare un pesante video, creato per motivi di lavoro perché magari sei un grafico. Ma allo stesso tempo sia inviare file sia non perdere qualità.

Allo stesso modo, chi deve inviare un numero elevato di immagini ad alta risoluzione, oppure anche per chi vuole inviare un solo file mantenendo la massima qualità.

Ecco perché oggi ci siamo impegnati per mostrare tutti i servizi online per inviare file pesanti. Ebbene sì solo tramite determinati servizi potrai garantire nel passaggio di file, la qualità e l’integrità del file.

I servizi che ti mostreremo, consentono il caricamento gratuito di svariati GB di dati e sono alla portata di tutti. Tutto quello che bisogna fare è selezionare i file da condividere, aspettare che il loro caricamento giunga al termine e spedire i link ottenuti ai destinatari.

Che aspettiamo? Andiamo subito!

WeTransfer

Se vuoi condividere file pesanti su Internet senza grosse perdite di tempo ti consiglio vivamente di provare WeTransfer.

Per provarlo:

  1. Vai alla pagina ufficiale e clicca prima su Take me to Free e poi su Accetto
  2. Pigia dunque sul pulsante Aggiungi file
  3. Seleziona i file da condividere
  4. Compila i campi Invia un email a e La tua e-mail indicando l’indirizzo di posta elettronica di destinatari del file ed il tuo
  5. Avvia l’upload dei dati cliccando sul bottone Trasferisci

Ora lascia aperta la scheda di WeTransfer e al termine dell’upload, il servizio provvederà a spedire automaticamente il link per il download a tutti i destinatari.

Per scaricare i dati non bisognerà far altro che cliccare sul pulsante Download contenuto nell’email di WeTransfer e selezionare l’opzione Scarica nella pagina Web che si aprirà. Non sono richieste registrazioni.

Dropbox

Chi non conosce Dropbox?

Dropbox è uno dei servizi di cloud storage più usati al mondo. La sua finalità principale è archiviare dati su uno spazio online e sincronizzarli automaticamente su tutti i dispositivi dell’utente, ma include anche una funzione di condivisione che permette di scambiare file di grosse dimensioni.

mandare file grandi con dropbox

Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al sito ufficiale di Dropbox e clicca sul pulsante Scarica l’app collocato in alto a destra.

Appena concluso, pigia sul pulsante Registrati e compila il modulo che ti viene proposto per creare il tuo account gratuito su Dropbox.

Per inviare i tuoi file pesanti con Dropbox:

  1. Seleziona l’elemento su cui è tua intenzione inviare
  2. Dopodiché clicca sulla voce Condividi…
  3. Indica poi l’indirizzo di posta elettronica della persona o delle persone con cui intendi condividere il file
  4. Digita un eventuale messaggio Oggetto nel campo apposito sottostante
  5. Fai clic sul bottone Condividi

I destinatari riceveranno una mail contenente un link per accedere al file.

MEGA

Meno conosciuto ora ti proporremo MEGA.

MEGA è un servizio che ha preso il posto di MegaUpload. Permette di archiviare e condividere fino a 50 GB di dati gratuitamente e protegge tutto con un sistema di cifratura che rende i file ospitati sui suoi server inaccessibili per gli utenti non autorizzati.

Per creare un account gratuito su MEGA:

  1. Collegati alla sua pagina ufficiale
  2. Clicca sul pulsante Crea account che si trova in alto a destra
  3. Compila dunque il modulo che ti viene proposto
  4. Pigia sul bottone Crea account
  5. Conferma la tua identità cliccando sul link ricevuto via email

Ad operazione completata, scegli di attivare il piano gratuito del servizio e carica i file da condividere sul tuo spazio online:

  1. Trascinando i File nella schermata principale di MEGA
  2. Aspetta poi che l’upload giunga al termine dopodiché otterrai il link al file o alla cartella facendo clic destro su questi ultimi
  3. Selezionando la voce Ottieni link dal menu che si apre

Puoi scegliere se condividere un collegamento comprensivo di chiave per decifrare i dati o se fornire la chiave di sblocco separatamente.

Google Drive

mandare file pesanti con drive

Si presuppone che per poter utilizzare Google Drive per inviare file pesanti, tu abbia già un account Google.

Google Drive è il servizio di cloud storage di Google attivato automaticamente sul tuo account. Permette di condividere fino a 15 GB di dati gratuitamente, per consentire il download dei file richiede l’accesso con un account Google.

Puoi inviare file pesanti mediante Google Drive anche copiando e condividendo il link di tuo interesse:

  1. Recati alla pagina principale di Google Drive
  2. Clicca sul pulsante Nuovo collocato in alto a destra
  3. Pigia sulla voce Caricamento di file annessa al menu che ti viene mostrato
  4. Seleziona quindi il file presente sul tuo computer che intendi trasferire ad altri utenti ed attendi che l’upload di quest’ultimo su Google Drive venga avviato e completato

A questo punto:

  1. Individua nella finestra del browser il file che è stato caricato su Google Drive
  2. Pigiaci sopra facendo clic destro

Dal menu che ti verrà mostrato:

  1. Seleziona la voce Condividi…
  2. Dopodiché fai clic su Ottieni link condivisile collocata nella parte in alto a destra della finestra
  3. Per concludere, pigia sul pulsante Fine.

Leggi Anche: Come registrarsi e usare al meglio Gmail

[adinserter block=”6″]