Siete Qui: eComesifa.it » Varie » Come interpretare Babbo Natale

Come interpretare Babbo Natale

Come interpretare Babbo Natale? Niente di più semplice. Avete pensato che per queste feste potreste impersonare il famoso nonnetto per la gioia dei bambini, vostri o degli altri.

Per prima cosa occorre un costume da Babbo Natale completo, un po’ di spirito natalizio, una belle risata e molta pazienza con i bambini (compresi quelli che urlano di paura).

Potete offrirvi d’impersonare Babbo Natale per associazioni di bambini, negli ospedali per i piccoli malati, per i centri commerciali e ovviamente per la vostra famiglia.

Ecco la nostra guida su come essere un buon Babbo Natale.

Come interpretare Babbo Natale: occorrente

  • pantalone rosso
  • giacca rossa
  • stivali neri
  • cuscino per la pancia
  • cintura nera con fibbia
  • guanti bianchi
  • bianca
  • parrucca bianca
  • cappello rosso con un pon pon bianco
  • occhiali

Come interpretare Babbo Natale

  1. Indossare i pantaloni e la giacca
  2. calzare gli stivali
  3. legare in vita un cuscino che sembri una bella pancia piena e chiudere la giacca in modo che non si veda
  4. mettere la cintura
  5. indossare la parrucca ed il capello
  6. posizionare la barba ed indossare i guanti
  7. mettere gli occhiali
  8. metti le mani sulla pancia e ridi con un “ho ho ho” proprio come farebbe Babbo Natale
  9. eventualmente si può anche acquistare una campanella da suonare per entrare meglio nella parte
  10. richiamare i bambini e farli sedere sulle ginocchia invitandoli a consegnare la letterina o a dire a voce i regali che desiderano
  11. se un bambino afferma che non siete il vero babbo Natale, ditegli che è esatto perché quello vero è molto impegnato nel suo Paese e non può girare il mondo quindi per avere l’elenco dei doni ha dovuto contattare dei sosia
  12. se è possibile munirsi di sacco con dolcetti da regalare ai bambini
  13. chiedete ai genitori se desiderano scattare una foto ricordo

La regola fondamentale è non irritarsi con i bambini, posso capitare bambini (ma anche genitori) maleducati, siate sempre sorridenti e disponibili.

Se un bambino piccolo piange e urla di paura, non siate insistenti, lasciatelo calmare.

Leggi Anche: Babbo Natale di cartone