Come intagliare una zucca per halloween

Le zucche sono le protagoniste indiscusse della famosa festa di halloween, ma come si realizzano?

In questo articolo, abbiamo deciso di aiutarvi a realizzare una bellissima zucca di halloween insieme ai vostri bambini.

Come intagliare la zucca per Halloween

Innanzitutto dovete procurarvi una bella zucca, abbastanza grande da essere facilmente decorata, un coltello seghettato, un cucchiaio e una candela bassa e con la base in alluminio da inserire all’interno a lavoro ultimato.

Il lavoro è abbastanza semplice e può essere un ottimo passatempo da fare con i vostri bambini stando attenti nella fase dell’intaglio.

Si inizia eliminando la parte superiore della zucca, un coperchio di circa 15 centimetri di diametro che può essere circolare oppure seghettato a seconda del vostro gusto. Ricordate di lasciare da parte il coperchio perché dovrà essere riposizionato al proprio posto una volta inserita la candela.

A questo punto cominciate a svuotare la zucca, attraverso il foro creato, lasciando un bordo di 2-3 centimetri.

Questo lavoro può essere fatto anche dai bambini utilizzando il cucchiaio. Molto spesso le zucche arancioni di halloween non sono commestibili ma se avete scelto altri tipi di zucche non dimenticate che la polpa eliminata può essere utilizzata in cucina per ottimi risotti, primi piatti oppure al forno come contorno e i semini sono ottimi da tostare per essere sgranocchiati.

Una volta svuotata la zucca si passa alla fase della decorazione che può essere fatta in diversi modi.

Per chi non è esperto, il nostro consiglio è quello di disegnare la zucca su carta, ritagliare in negativo il disegno (tagliando bocca, naso e occhi), posizionarlo sulla zucca (controllando che le dimensioni siano proporzionate) e riportarlo su di essa con una matita. Per chi ha più esperienza è possibile disegnare direttamente con una matita sulla zucca.

Per capire meglio quale sarà l’effetto finale è possibile ricalcare i contorni con un pennarello lavabile nero e colorare le parti da ritagliare, è importante utilizzare pennarelli lavabili in modo da poter eliminare gli errori con un panno bagnato.

Inizia ora la parte più pericolosa, l’intaglio. Armiamoci di pazienta e ritagliamo tutte le parti disegnate utilizzando anche coltelli di diverse dimensioni a seconda del dettaglio da voler realizzare. È possibile creare effetti sfumati attraverso i bassorilievi oppure dipingere la zucca per creare giochi di colore sorprendenti.

Ora non resta che inserire la candela all’interno, riposizionare il coperchio ed il gioco è fatto.

Le zucche normalmente non durano più di tre quattro giorni, ma per prolungare la durata esistono dei trucchetti come spruzzare all’interno una miscela di acqua e candeggina per ritardare il formarsi della muffa,  oppure cospargere le zone intagliate con della vasellina che ne ritarda il deterioramento.

[adinserter block=”8″]

Leggi Anche: Come fare delle decorazioni per Halloween