Come installare Windows 10

Windows 10 è disponibile per il download e voi non riuscite a resistere e volete già scaricarlo? Microsoft ha messo a disposizione gratuitamente il software sino al 29 luglio 2016 per quanto riguarda i possessori di una versione 7, 8 e 8.1 (chi ha Xp e Vista invece deve pagare!).

Oggi abbiamo deciso di aiutarvi ad installare Windows 10 e vogliamo anche mettervi in guardia da alcune trappole della rete.

Ci sono infatti tanti siti che offrono Windows 10, ma l’unico metodo valido è disponibile sul sito della casa madre.

Ormai “mamma” Microsoft ha deciso di venire incontro ai suoi utenti così ha sviluppato uno strumento “Media Creation Tool” che consente di creare un supporto removibile per il ripristino (DVD o chiavetta).

Il download è velocissimo a tal proposito vi consigliamo di aprire la pagina dedicata e di continuare a leggere il nostro articolo perché abbiamo altre informazioni importanti per voi.

Cliccando su “Aggiorna il PC ora”, il vostro sistema operativo sistemerà i file di aggiornamento in cartelle nascoste che potrete vedere solo con “Esplora risorse”.

La quantità di spazio di cui necessità la vostra macchina deve essere almeno di 3 GB. Quando l’ installazione giungerà al termine, il computer si riavvierà e non potrete utilizzarlo per circa 1 ora perché servirà del tempo per completare l’Update.

La cosa straordinaria è che è tutto scritto e anche un bambino di 10 anni può eseguire l’aggiornamento. Inoltre tutto funziona regolarmente e non ci sono grosse incompatibilità con driver e applicazioni già installate.

Se notate dei rallentamenti è tutto normale, si tratta dell’indicizzazione dei file di sistema che richiede più tempo.

Installare Windows 10: attenti alle bufale

Con l’arrivo di Windows 10 non potevano mancare le bufale. Vi spieghiamo come salvarvi da quella più pericolosa. A quanto pare molti utenti hanno ricevuto una mail che offriva la possibilità di scaricare prima di tutti il nuovo Windows 10, ma a quanto pare l’obiettivo è quello di estorcere dati sensibili e di chiedere un riscatto per non divulgarli.

Ci sono milioni di persone che hanno prenotato attraverso questo sistema. Ora che sapete come ottenere Windows 10 non c’è bisogno di ricorrere a trucchetti vari, però fate attenzione alle mail che hanno come oggetto: “Windows 10 Free Update” inviate dall’indirizzo update@microsoft.com.

Gli esperti hanno localizzato l’IP del server da cui vengono inviate e si trova in Thailandia. I più scaltri si sono resi contro che i caratteri non erano visualizzati correttamente anche se l’interfaccia era verosimile.

Il file .zip allegato contiene il ransomware CTB-Locker, abbastanza conosciuto tra i dispositivi in uso alla Pubblica Amministrazione. Non aprite quella mail!

[amazon table="53972"]

Leggi Anche: Come pulire lo schermo e la tastiera del computer portatile