Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Software » Sistemi Operativi » Come installare Ubuntu 20.04

Come installare Ubuntu 20.04

In questa nuova guida abbiamo deciso di spiegarvi in modo esaustivo ma comprensibile, come si fa per installare Linux Ubuntu 20.04, il sistema operativo open source.

come installare ubuntu

Introduzione: Cos’è Ubuntu?

Hai mai sentito parlare di Ubuntu? Ubuntu è un sistema operativo alternativo a Windows (un Open Source), in sostanza per sistema operativo si intende un insieme di software realizzati e testati con estrema cura, quello che occorre a far funzionare diversi device tra cui:

  • computer,
  • server,
  • tablet,
  • smartphone,
  • dispositivi IoT, per citarne solo alcuni.

Ubuntu si basa su Debian il sistema operativo di tipo universale che viene rilasciato con licenza GNU GPL.

Ubuntu è una distro (parola che sta per: distribuzione) GNU/Linux, infatti Linux e GNU rappresentano le due parti più rilevanti del sistema operativo.

Canonical fornisce il supporto commerciale ad Ubuntu.

Quest’ultimo contiene unicamente applicazioni e software libero.

Ubuntu, attraverso il suo team infaticabile rilascia una nuova versione del sistema operativo di 6 mesi in 6 mesi, e tali versioni si adattano sia alla versione server sia alla versione desktop.

Ubuntu è gratuito, lo era in passato e continuerà ad esserlo come la stessa pagina ufficiale ci ricorda.

Le caratteristiche di questo sistema operativo

Da Ubuntu 18.04 alle release successive l’ambiente di lavoro di questo sistema operativo impiega

interfaccia ubuntu gnome

l’interfaccia grafica GNOME modificata.

Questa è composta da quattro elementi che permettono al fruitore di accedere a tutti i programmi, i file e le impostazioni di sistema, eccole a seguire:

  • Dock. L’utente la trova sul lato sinistro del monitor, la Dock è una “barra delle applicazioni” che permette di gestire i programmi aperti e consente anche l’avvio del menu delle applicazioni.
  • Attività. Queste possono essere avviate premendo il pulsante omonimo che si trova sopra la Dock, così da visualizzare tutte le applicazioni aperte nello spazio di lavoro impiegato e spostando le finestre in nuovi spazi di lavoro.
  • Menu delle applicazioni. In questo caso basta premere il pulsante che presenta nove pallini bianchi nella parte più in basso della Dock, così facendo verranno avviati i programmi installati.
  • Barra dei menù. L’utente la trova sul lato più alto dello schermo, nella Barra si trovano le applicazioni aperte da lì si possono gestire le connessioni di rete, il volume di casse e microfono, ora e data, e diverse altre funzionalità.

Ubuntu 20.04: Focal Fossa

Fin qui abbiamo mostrato qualche informazione su questo sistema operativo, per quanto riguarda la versione 20.04 questa è stata definita anche come Focal Fossa, quindi cerchiamo di capire un attimo come effettuare il procedimento di installazione di Ubuntu 20.04 Server che prevede un Supporto A Lungo Termine.

scaricare ubuntu gratis

Il primo tra i passaggi che dovrete effettuare per installare Ubuntu 20.04 è quello di scaricare la distro come Immagine ISO. Tenete presente che potete seguire queste istruzioni, anche per le versioni precedenti o successive del sistema operativo Ubuntu, quindi non preoccupatevi se alla lettura di questa guida, la versione disponibile sarà diversa.

Il consiglio è quello di reperire l’Immagine ISO direttamente dai siti ufficiali, e ricordate che Ubuntu 20.04 è concepito unicamente per i sistemi a 64 bit.

Quando l’Immagine ISO risulterà scaricata bisognerà creare un DVD dal file iso oppure, in alternativa (e questo secondo programma è molto più semplice da utilizzare), dotatevi di una Pen drive USB che avvierete utilizzando Unetbootin.

Installazione di Ubuntu

Una volta scaricato il sistema operativo e trasferito su Pen Drive, per dare inizio al processo di installazione va inserita la chiavetta Usb in una porta libera del vostro computer.

Occorrerà poi dare avvio al BOOT premendo il tasto che ti permetterà di accedere a questa interfaccia, generalmente i tasti sono: F9, F10, F11o F12 a seconda delle impostazioni che il produttore ha previsto.

avviare linux da usb

Quando la Pen Drive viene riconosciuta e avviata, il computer inizierà ad installare ubuntu, a questo punto dovrai prima di tutto selezionare la lingua.

Proseguirai andando avanti e selezionando la tastiera, l’impaginazione e la stampa.

L’installazione è piuttosto semplice ed intuitiva se avete scaricato la distro non danneggiata e se il vostro computer o altro device supporta la versione 20.04.

Una volta effettuati i diversi passaggi facendovi aiutare dalla Guida di Ubuntu durante l’Installazione, dovrete occuparvi dei programmi di post Installazione.

Tra le novità che vanno segnalate rispetto alla distro 20.04 LTS troverete il supporto a WireGuard, una delle più importanti soluzioni Open Source utili all’implementazione di connessioni protette tramite VPN (Virtual Private Network), inoltre per la regolazione dei suoni, la versione 20.04 di Ubuntu prevede PulseAudio integrato e che impiega la release 14.0.

Per quanto riguarda gli ambienti di sviluppo e relativi alle librerie su questa versione l’utente troverà:

  • glibc 2.31,
  • OpenJDK 11,
  • rustc 1.41,
  • GCC 9.3,
  • ruby 2.7.0,
  • PHP 7.4,
  • Perl 5.30,
  • Golang 1.13.

Invece la gestione dei pacchetti si avvale dello Snap Store, chiamato Software Center.

Infine è opportuno ricordare che il procedimento di installazione risulta essere identico a quello delle precedenti versioni quindi i passaggi fondamentali non sono diversi da quelli delle altre distro.

Di base chi decide di passare ad Ubuntu preferisce avere solo questo sistema operativo, ma molti utenti scelgono di lavorare e fruire di un sistema DUAL BOOT (un classico esempio in tal senso è Windows 10 affiancato ad Ubuntu 20.04 LTS) in questo caso dovrete installare prima Windows e solo successivamente Ubuntu.

Leggi Anche: Come scaricare e Installare Windows 11

Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
Amazon Prime
-
-
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Nome Modello
Amazfit GTR 3 PRO Smartwatch Orologio Intelligente Alexa Integrato, 150 modalità di Allenamento con GPS, Monitor del Sonno,...
Prime
Amazon Prime
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Nome Modello
Samsung Galaxy A34 5G Smartphone Android, Display FHD+ Super AMOLED 6.6”, 6GB RAM e 128GB di memoria interna espandibile,...
Prime
-
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Nome Modello
Xiaomi Redmi Buds 4 Lite, Auricolari Bluetooth 5.3 Wireless, Xiaomi Cuffie Senza Fili Cuffiette Cancellazione Rumori...
Prime
-