Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Software » Sistemi Operativi » Come installare Linux su sistema operativo Windows

Come installare Linux su sistema operativo Windows

Avete sempre avuto computer e notebook con il sistema operativo Windows e siete curiosi di provare Linux senza però perdere l’SO con il quale siete abituati?

Per questo motivo vogliamo spiegare come installare Linux su sistema Windows, in questo modo sarà possibile provarlo senza formattare il proprio computer e perdere il fidato O.S..

Per eseguire questa operazione dovremmo usare un programma chiamato VirtualBox, che permetterà di creare una macchina virtuale su Windows su cui installare sopra un qualunque sistema operativo che vogliamo provare, noi lanceremo Linux Ubuntu.

Procedimento per installare Linux su Windows

  1. La prima cosa da fare è quella di ricercare e scaricare l’immagine ISO di Ubuntu nella versione che preferiamo, per farlo dobbiamo cliccare qui.
  2. Selezioniamo la versione di Ubuntu che preferiamo scegliendo i bit del nostro sistema operativo, 32 o 64 e facciamo partire il download.
  3. A questo punto dobbiamo lanciare la macchina virtuale, sarà lei a far partire il sistema operativo, ma come far funzionare VirtualBox?
  4. Scarichiamo VirtualBox cliccando qui, al termine del download , apriamo il file di setup e poi continuiamo con l’installazione. A questo punto dobbiamo creare la macchina virtuale, quindi clicchiamo su “Nuova”, poi selezioniamo su “Linux” e poi sulla versione “Ubuntu”, diamo un nome a nostra scelta alla macchina virtuale e confermiamo andando avanti.
  5. Dobbiamo scegliere quanta memoria RAM dare alla macchina virtuale, se non abbiamo bisogno di fare operazioni particolari, si può lasciare il valore di default, poi creiamo un disco virtuale di tipo VDI ad allocazione dinamica e poi selezioniamo lo spazio su hard disk da dare a Ubuntu, oppure lasciamo il valore preimpostato.
  6. Facciamo doppio click sull’icona della macchina virtuale e apriamo la schermata iniziale, poi selezioniamo il percorso fino ad arrivare all’immagine ISO scaricata in precedenza della versione del sistema operativo Linux Ubuntu.
  7. Clicchiamo e avviamo, partirà Ubuntu che ci chiederà se provarlo o installarlo, per farsi un’idea conviene semplicemente provarlo e poi, eventualmente installarlo.
  8. Prima di utilizzarlo, ci verrà chiesto di scegliere la lingua per l’utilizzo e poi potremmo iniziare a lavorare.
  9. Dopo aver provato Ubuntu possiamo eliminare la macchina virtuale andando a cliccare col tasto destro del mouse su di essa e premere su “Elimina”.

Grazie a questo procedimento è possibile provare e lavorare su Linux Ubuntu o su qualsiasi altra versione del sistema operativo che desideriamo scaricare, il tutto in modo gratuito, senza particolari operazioni e senza perdere il sistema operativo di base, che in questo caso è Windows (7,8 e 10).

Leggi Anche: Come copiare il contenuto di un CD o DVD in una Pendrive USB