Conoscete TeamViewer? Sicuramente ne avrete sentito parlare. TemViewer è il software gratuito, più utilizzato al mondo per la connessione remota a server e computer.
Questo fantastico programma permette quindi di accedere in remoto, dal nostro computer ad un altro PC connesso ad internet, in modo da poter controllare la configurazione, aprire file, oppure avviare stampanti ed altri dispositivi. Oltretutto, dalle ultime versioni, è disponibili anche l’App per Android e iOS.
In questo articolo, troverete informazioni utili, spiegate facilmente, per scaricare, installare e usare TeamViewer al meglio.
Indice
Come scaricare TeamViewer
Scaricar gratuitamente TeamViewer sul PC, è molto semplice.
Passo 1
Per prima cosa, dovete andare nell’area download del sito ufficiale di TeamViewer, cliccando QUI.
Passo 2
Nella pagina che si apre sul vostro monitor, dovete cliccare sul pulsante verde “Scarica TeamViewer“, in questo modo, inizierà subito il download del programma sul vostro computer.
Bene, ora nella cartella download del vostro computer, ci sarà l’installer di TeamViewer pronto per l’installazione.
Come installare TeamViewer
Passo 1
Portatevi dentro la cartella download del vostro computer e fate doppio clic sul programma di installazione di TeamViewer per avviare l’installazione del software.
Passo 2
Sul monitor del vostro PC, a questo punto, si sarà aperta la finestra iniziale di TeamViewer. Dovete selezionare “Installa“, sotto la domanda “Come desideri continuare?” e “per scopi privati/non commerciali” sotto la domanda “Come viene utilizzato TeamViewer”, quindi premere sul pulsante “Accetto – fine” per continuare con l’installazione.
Passo 3
Ora se avete le ultime versioni di Windows, vi sarà richiesto di confermare l’operazione da una nuova finestra a schermo, cliccate “SI“.
L’installazione è completata, cliccate sul pulsante “Chiudi” dalla finestra che si è aperta sul monitor.
Come usare TeamViewer
Eccoci pronti ad utilizzare il programma di controllo remoto del PC, che come detto prima è davvero semplice e intuitivo. Avviate TeamViewer facendo doppio clic sulla sua icona e vediamo come usarlo al meglio.
Come vedete, sulla schermo, la finestra iniziale di TeamViewer è divisa in due parti distinte.
Nella parte sinistra della finestra, trovate “Il tuo ID”, che è praticamente il vostro numero di identificazione e poi trovate “Password”, la password da utilizzare in caso di connessione remota.
Questi numeri, sono molto importanti, infatti, se volete che un altro utente possa avere accesso al vostro computer da remoto, dovete fornirgli questi dati, altrimenti non può controllare il vostro PC. Custoditeli gelosamente e rivelateli solo a persone che conoscete bene.
Se invece siete voi che volete prendere il controllo di un altro computer da remoto, il processo è inverso. Dovete farvi fornire il codice ID e la password del computer da controllare.
Passo 1
Appena vi siete fatti dare i dati del PC da controllare, inserite il codice ID nel campo “ID interlocutore” della finestra principale di TeamViewer e cliccate sul pulsante Collegamento con l’interlocutore.
Passo 2
Appena il sistema si è messo in contatto con il computer da controllare, vi chiederà di inserire la password del PC che vi siete fatti fornire insieme all’ID e cliccate “OK“.
Dopo qualche secondo, vedrete dentro una finestra sul vostro monitor, il desktop dell’altro computer ed avrete il controllo in tempo reale del PC remoto.
Leggi Anche: Come creare un disco di ripristino con Windows 10