Come installare Chrome su Ubuntu

Se utilizzi Ubuntu, il sistema operativo basato su Linux, e vuoi installare sul computer il browser chrome, leggi questa guida.

come installare google chrome su ubuntu

Ubuntu, basato su Linux, è caratterizzato da un’interfaccia utente intuitiva e facile da usare, un’ampia gamma di software preinstallati e una comunità attiva di sviluppatori che forniscono supporto e sviluppo continuo del sistema operativo.

Ubuntu è anche conosciuto per la sua sicurezza, poiché molti dei suoi componenti sono open source e quindi facilmente audibili e correggibili da parte della comunità. Inoltre, Ubuntu è gratuito da scaricare e utilizzare, il che lo rende un’opzione attraente per coloro che cercano un sistema operativo stabile e affidabile senza spendere denaro.

In sostanza, Ubuntu è un sistema operativo popolare per il computing personale e professionale, con una forte base di utenti e una comunità attiva che lo sviluppa e lo supporta. Ubuntu offre anche una vasta gamma di software e app disponibili attraverso il suo repository di software.

Questo significa che gli utenti possono facilmente installare e utilizzare una vasta gamma di software, dalla produttività all’intrattenimento, senza dover pagare per essi. Inoltre, Ubuntu ha una forte integrazione con la suite di produttività open source LibreOffice, che include programmi come Writer (per i documenti), Calc (per i fogli di calcolo) e Impress (per le presentazioni).

Ubuntu è anche utilizzato da molte organizzazioni come sistema operativo server, grazie alla sua affidabilità, stabilità e sicurezza. Inoltre, Ubuntu offre una vasta gamma di strumenti di amministrazione di sistema, che rendono più semplice la gestione dei server.

Dopo una breve panoramica, andiamo ora a capire quali modalità esistono per installare Chrome su Ubuntu.

Modalità di installazione di Google Chrome

Devi sapere che Ubuntu, generalmente, include come browser predefinito Firefox. Quest’ultimo si sposa benissimo con la filosofia open source del sistema operativo e garantisce tante funzioni interessanti abbinate a una vasta gamma di estensioni.

Come sicuramente saprai, Chrome è il browser sviluppato da Google e non è open source. Ad essere open source è Chromium, il progetto su cui si basa Chrome In termini pratici, il browser Chromium è molto simile alla soluzione di Google, ma va a perdere alcune funzionalità come sincronizzazione dei dati e altro ancora.

In ogni caso, nelle prossime righe, vediamo come avere Chrome su Ubuntu.

Come installare Chrome su Ubuntu da GUI

Se il tuo obiettivo non è quello di installare Chrome sul tuo computer tramite terminale, magari è difficile per le tue competenze attuali, vediamo come installare Chrome tramite interfaccia grafica GUI.

Però non è possibile ottenerlo dall’Ubuntu Software Center, ovvero il negozio digitale preinstallato su Ubuntu, infatti se si prova a cercare “chrome” all’interno di quest’ultimo, il sistema consiglia di installare il browser open source Chromium.

Quindi ecco cosa fare:

  1. Collegati al sito web di Google Chrome
  2. Fare clic sul pulsante Scarica Chrome
  3. Spuntare la casella 64 bit .deb
  4. Premere sul pulsante Accetta e installa
  5. Terminato il download, apri dunque il file google-chrome-[versione].deb
  6. Dopodiché, comparirà l’Ubuntu Software Center a schermo
  7. Premere sul pulsante Installa
  8. Infine digitare eventualmente la password di amministrazione

Ora sei pronto ad aprire Chrome tramite la sua icona ed utilizzarlo.

Come installare Chrome su Ubuntu da Terminale

usare google chrome su ubuntu

Se invece vuoi installare Chrome su Ubuntu tramite Terminale, devi sapere che la procedura è semplice se segui con attenzione la prossima procedura.

Ecco come fare:

  1. Premere sull’icona Menu
  2. Cercare e aprire il “terminale” mediante l’apposita barra di ricerca
  3. Digita il comando sudo su e premi Invio
  4. Digita ora la password di amministrazione e premi Invio
  5. Adesso digita dunque il comando wget https://dl.google.com/linux/direct/google-chrome-stable_current_amd64.deb e premi Invio
  6. Immetti il comando dpkg -i google-chrome-stable_current_amd64.deb e dare Invio

Anche in questo caso, sei pronto ad aprire Chrome tramite la sua icona ed utilizzarlo.

Leggi Anche: Come installare Telegram su Ubuntu

[adinserter block=”6″]