Insegnare gli scacchi ai bambini può essere un’attività divertente e allo stesso tempo istruttiva. Giocare a scacchi infatti può stimolare le capacità logiche e di intuizione.
Quando siete alle prime spiegazioni, vi conviene iniziare da strategie di gioco piuttosto semplici. Soltanto in un secondo tempo si può passare alle varianti. In questo modo i piccoli possono appassionarsi al gioco, senza incontrare troppe difficoltà, almeno nei livelli iniziali.
Indice
Spiegare la scacchiera del gioco e i vari pezzi
Per iniziare potete far vedere ai bambini la scacchiera tipica del gioco degli scacchi. Inoltre potete fare in modo che comincino a prendere confidenza con i pezzi:
- mostrate la scacchiera e fate notare le caselle di differente colore, chiaro e scuro;
- iniziate a descrivere i pezzi, spiegando quali sono i pedoni, i cavalli, le torri, gli alfieri e la regina. Sarebbe importante invitarli a considerare le loro caratteristiche;
- mostrate il movimento che ogni pezzo può fare sulla scacchiera.
Come insegnare le mosse giocando ad una partita a scacchi
Un altro metodo che si può utilizzare per insegnare gli scacchi ai bambini consiste nel mettere in atto una partita vera e propria, anche perché così possono capire meglio nella pratica il movimento dei vari pezzi all’interno della scacchiera :
- potete giocare una partita usando soltanto i pedoni;
- poi a poco a poco inserite gli alfieri, quando i bambini hanno appreso il movimento dei pedoni;
- introducete via via gli altri pezzi, prima le torri, poi i cavalli e sperimentate alcuni movimenti;
- un altro esercizio molto utile è quello di giocare con la regina, il re, i pedoni e le torri, per introdurre il concetto di scacco matto. In questa modalità ricordatevi di concentrarvi sui movimenti che possono compiere il re e la regina;
- alla fine provate a giocare una partita completa, secondo le regole tradizionali del gioco.
Come rendere appassionante il gioco degli scacchi
Cercate di rendere divertente l’insegnamento, magari utilizzando delle metafore. Descrivete per esempio i pezzi come se fossero dei soldati in guerra e la partita come se fosse una battaglia. Ecco vari suggerimenti:
- utilizzate dei giochi per il computer o delle applicazioni per smartphone per proporre diversi scenari di gioco;
- incoraggiate i bambini e mostrate loro la vostra ammirazione per il raggiungimento di un obiettivo;
- provate a correggerli se compiono mosse non consentite, ma non rimproverateli se sbagliano;
- fate degli errori appositamente, in modo da far loro vincere qualche partita, per spronarli a fare sempre di più.
[adinserter block=”4″]
Leggi Anche: Come si gioca a dama