Come insegnare ai bambini ad andare sui pattini

Una delle attività più divertenti per bambini e ragazzini di età compresa fra i 6 e i 15 anni è quella di andare sui pattini a rotelle.

Dagli anni 60 ad oggi non esiste bimbo che non abbia chiesto ai genitori un paio di pattini in regalo.

Ma come sceglierli? Come insegnare a un bambino ad andare sui pattini? Come essere sicuri che giocando coi pattini non cada e si faccia del male? Leggi questa guida e imparerai come insegnare al tuo bambino ad andare sui pattini in estrema sicurezza.

Il pattinaggio, sia esso praticato a livello agonistico o amatoriale, è uno sport molto rilassante ed armonioso. Insegnando ai tuoi figli ad andare sui pattini, li avvicinerai senza troppe forzature all’attività fisica e, divertendosi si abitueranno a fare sport.

Quali pattini scegliere per un bambino

Fino a qualche decennio fa era possibile acquistare sia i pattini a rotelle tradizionali destinati al pattinaggio artistico (con quattro ruote poste su due file) sia i pattini in linea (quattro ruote su una fila sola) chiamati più comunemente Rollerblade.

Oggi acquistare quelli da pattinaggio artistico è più complicato e bisogna rivolgersi ai rivenditori specializzati.  Per avvicinare ai pattini un bambino che non li ha mai usati prima, si può cominciare scegliendo dei Rollerblade resistenti e senza lacci, facilmente reperibili in tutti i negozi di sport o di vendita online.

Come insegnare ad un bambino ad andare sui pattini

Per insegnare a tuo figlio ad andare sui pattini è importante scegliere uno spazio che abbia le seguenti caratteristiche:

  • Sia pianeggiante e senza dislivelli quali dossi e buche.
  • Sia spazioso e in un’area aperta.
  • Non vi siano ostacoli.
  • Sia pavimentato (in caso di caduta, atterrare sull’asfalto è più doloroso!)

E’ probabile che all’inizio il tuo bambino possa aver paura ad andare sui pattini. Se anche tu ne possiedi un paio, mostragli quanto sia facile e divertente camminare sulle ruote.

Dopo aver fatto indossare i rollerblade anche al tuo bambino, sostienilo per aiutarlo a mantenere in modo corretto l’equilibrio.

Non appena si sentirà pronto, prendilo per mano e aiutalo a muovere i primi passi, alternando il piede destro a quello sinistro.

Sii sempre pronto a sorreggerlo nel caso dovesse perdere l’equilibrio e non lasciarlo solo fino a quando non si sentirà sicuro.

Proteggere le cadute con gli accessori necessari

Quando ti accingerai all’acquisto dei primi Rollerblade per bambino, non dimenticare di corredarli delle protezioni necessarie per pattinare in sicurezza: ginocchiere, polsiere, paragomiti e casco.

Accertati inoltre, che i materiali con cui sono fabbricati non siano scadenti e che le misure corrispondano all’età del tuo bambino.

Leggi Anche: Come prevenire le influenze stagionali dei bambini

[amazon box=”B00OM0WXTA”]