L’arte da sempre affascina l’essere umano e sono sempre di più le persone che si avvicinano a questo fantastico hobby.
Oggi andremo a scoprire assieme come iniziare a dipingere. Ovviamente per ottenere risultati migliori bisognerà esercitarsi tanto, poi una volta acquisita la tecnica, i disegni ed i dipinti saranno man mano migliori e ben definiti.
Materiale necessario per iniziare a dipingere
Prima di iniziare a dipingere avremo bisogno di alcune cose come ad esempio:
- Pennelli di diverse dimensioni.
- Colori ad olio ( o tempere).
- Cavalletto
- Tela
- Acquaragia
Se non sapete dove trovare tutto questo materiale, potete sempre comprare uno dei kit in vendita sul web.
Ne esistono di diversi tipi che principalmente variano di prezzo a seconda del numero dei componenti come pennelli, tele e tempere. Noi consigliamo l’acquisto del set Daler Rowney, composto da:
- Cavalletto da tavolo in valigetta.
- Una tela pittorica dotata di telaio in legno (20 x 20 cm).
- Un set di 15 pennelli.
- 12 colori acrilici da 12 ml l’uno.
- Tavolozza per colori.
Se vuoi acquistare questo bellissimo set devi cliccare su questo link.
Come iniziare a dipingere
Per iniziare a dipinge avrai bisogno di tutto l’occorrente riportato sopra, un volta che lo avrai a disposizione potrai procedere scegliendo il soggetto del tuo dipinto che potrà essere un vaso, un paesaggio oppure un oggetto a tuo piacimento.
- Scelto il soggetto bisognerà riportarlo sulla tela a mano libera, questo procedimento viene chiamato schizzo e serve come base sulla quale dipingere.
- Fatto lo schizzo sarà possibile iniziare a decidere i colori necessari per dipingere il nostro soggetto, ad esempio per dipingere una mela bisognerà utilizzare il verde per le foglie, il marrone per lo stelo ed il rosso per il frutto.
- Scelti i colori e posizionati sulla tavolozza potremo procedere utilizzando un pennello a punta fine per tirare le linee ed uno più largo per riempire col colore.
- Nel caso in cui una linea non venisse esattamente come vogliamo, con l’utilizzo dell’acquaragia su di un pezzo di carta potremo cancellarla e rifarla.
- Una volta tirate le linee potremo procedere con la stesura del colore, è importante seguire un solo verso in modo tale da avere una pennellata pulita.
- Realizzato il dipinto potremo procedere con la realizzazione delle ombre che andranno fatte sotto la mela a seconda della luce che le daremo. Fatto ciò il dipinto sarà pronto.
Leggi Anche: Come dipingere una scena con il mare sullo sfondo