Siete Qui: eComesifa.it » Finanza » Soldi » Come impostare le aliquote iva in WooCommerce

Come impostare le aliquote iva in WooCommerce

WooCommerce è l’estensione numero uno di WordPress, gratuita e Open Source, per realizzare e-commerce e vendere facilmente i tuoi prodotti su internet.

come impostare le aliquote iva in woocommerce

Nel nostro articolo Come aprire un ecommerce con WordPress abbiamo visto come installare questo potente CMS ed effettuare i primi setting iniziali. Con questa nuova guida capiamo come impostare le aliquote iva di vendita in Woocommerce per poter inserire correttamente i prezzi all’interno dello store.

È importante inserire regolarmente i prezzi al fine di rispettare la normativa vigente ed effettuare così una vendita fiscalmente corretta. Vediamo insieme come procedere.

Attivare la gestione delle aliquote su WooCommerce

Quando installi WooCommerce, per impostazione standard, la gestione delle aliquote viene lasciata disattivata. Questo significa che nessuna tassa verrà applicata e mostrata sul tuo sito e-commerce.

Per attivarla vai su WooCommerce > Impostazioni > Generale e flagga la voce Abilita le imposte

In questo modo, dopo aver salvato, visualizzerai nelle tab superiori una nuova voce di menu chiamata appunto Imposte.

come attivare la gestione dell'iva su woocommerce

È fondamentale specificare che sei hai già caricato dei prodotti all’interno del tuo store e non hai mai gestito le aliquote tutte le modifiche fatte dal momento in cui attivi l’impostazione non sono retroattive. Dovrai impostare manualmente le aliquote iva ai prodotti già esistenti su WooCommerce.

Opzioni imposte: come impostare l’ iva in WooCommerce

La prima parte di impostazione riguarda come vogliamo gestire e visualizzare le aliquote che andiamo ad inserire all’interno dello store.

La prima impostazione che dobbiamo scegliere è:

  • Si, inserirò i prezzi compresi di imposte in questo caso WooCommerce effettuerò lo scorporo, dal prezzo inserito, dell’aliquota iva definita. Supponiamo che la tua aliquota è del 22% il sistema scorporerà il 22% da ogni prezzo finale e mostrerà le due cifre separate. Se il prezzo del tuo prodotto è di 30 euro verrà mostrato: 25 € – prezzo netto / 5 € iva;
  • No, inserirò i prezzi al netto di imposta in questo caso WooCommerce aggiungerà ai tuoi prezzi l’aliquota iva che imposti;

In aggiunta a questo devi specificare come deve essere fatto il calcolo:

  • Sull’indirizzo di spedizione del cliente se vedi in nazioni diverse (ad esempio Italia e Austria) scegli questo se vuoi che le tasse vengano applicate in base all’indirizzo in cui andrai a spedire la merce. Supponiamo che il tuo cliente sia residente in Italia ma vuole che gli spedisca la merce in Austria, secondo questa impostazione, verranno applicate le tasse in vigore nel paese austriaco;
  • In base all’indirizzo di fatturazione del cliente a differenza dell’impostazione precedente, la tassa viene applicata in base all’indirizzo di residenza/fatturazione del cliente. Seguendo sempre l’esempio di prima, verranno applicate le aliquote iva italiane;
  • Impostando come base l’indirizzo di base negozio con questa impostazione non si segue il cliente ma, indistintamente, vengono applicate le aliquote relative al paese dove è ubicato in negozio in base all’indirizzo impostato;

Ricorda che prima di scegliere quale impostazione settare confrontati con il tuo commercialista per definire al meglio ogni elemento in base alla normativa vigente.

L’ulteriore impostazione che si deve dare riguarda la classe d’imposta della spedizione ovvero come calcolare le tasse sulle spese di spedizione:

  • Basata sui prodotti nel carrello;
  • Standard;
  • Non applicare alcuna tariffa;
  • Tariffa ridotta;

Puoi scegliere se arrotondare gli importi, una volta che l’aliquota viene applicata e come mostrare i prezzi nel negozio e nel carrello:

  • Imposte escluse;
  • Imposte incluse;

A livello prettamente “grafico” puoi scegliere quale suffisso aggiungere ai prezzi esposti, ad esempio IVA Inclusa oppure lasciare vuoto e come mostrare il totale delle imposte:

  • Per oggetto;
  • Come totale unico;
imposte ecommerce

Una parte fondamentale, nella scheda Opzioni Imposte è quella che permette di creare le aliquote di imposta. Di default WooCommerce crea le aliquote Nessuna Tariffa e Tariffa Ridotta come tassazioni aggiuntive.

Se hai un e-commerce multi settore (ad esempio alimentare, edilizia e tecnologia) potresti trovare comodo creare zone di impostazione aliquote differenziandole. Per crearne di nuove ti basta inserire il nome, uno sotto l’altro e poi confermare il tutto cliccando su Salva Modifiche.

Diversamente, se vuoi eliminare le due aliquote aggiuntive, selezionale e cancellale semplicemente premendo il tasto Canc sulla tastiera.

Definire le aliquote standard in WooCommerce

Una volta che abbiamo regolato le opzioni base è giunto il momento di impostare le aliquote iva in WooCommerce da applicare ai prodotti. Spostati quindi nella seconda voce di menu chiamata Aliquote Standard.

come definire le aliquote in woocommerce

Per poter inserire un’aliquota iva clicca su Inserisci Riga e compila inserendo i dati necessari.

Se vendi solo all’interno del territorio italiano e prodotti di bene comune come possono essere abbigliamento, tecnologia o attrezzature sportive, l’aliquota iva di riferimento, per il consumatore finale e quindi le vendite B2C (Business to Consumer) è del 22%.

Imposta quindi:

  • Su Codice Nazione = IT ossia la nazione Italia
  • Su Codice Stato lascia vuoto o metti un asterisco per farlo applicare a tutti gli stati / provincie (questo serve per le vendite in paesi come USA dove le aliquote sono differenti tra stati);
  • Su CAP lascia vuoto o metti un asterisco per farlo applicare a tutti i CAP;
  • Su Città lascia vuoto o metti un asterisco per farlo applicare a tutte le città;
  • Su Aliquota inserisci l’aliquota iva da applicare, ad esempio 22;
  • Su Nome imposta inserisci come si chiama l’imposta, ad esempio IVA 22%;
  • Su Priorità definisci la priorità dell’aliquota (questo serve se hai più aliquote e vanno impostate con priorità o ordine differente);
  • Su Composto scegli se l’aliquota si applica come prezzo composto;
  • Seleziona se usare l’aliquota che stai creando sui prezzi di spedizione;

Una volta che hai inserito tutte le specifiche clicca su Salva le modifiche per renderle effettive.

impostazione aliquota iva su woocommerce

Procedi come hai appena visto per creare le aliquote necessarie e per tutti gli altri paesi in cui vuoi vendere.

Eliminare aliquote create in WooCommerce

Per eliminare un’aliquota creata ti basta selezionarla e cliccare su Rimuovi riga selezionata. Diversamente se vuoi eliminarle tutte vai su WooCommerce > Stato del Sistema > Strumenti e clicca su Cancella tutte le aliquote create.

Importare le aliquote iva in WooCommerce tramite CSV

Qualora ti fosse necessario importare massivamente più aliquote puoi utilizzare un CSV scegliendo la voce Importa CSV. Fai attenzione che il CSV deve essere composto da 10 colonne quali: country code, state code, postcodes, cities, rate, tax name, priority, compound, shipping, tax class Per comodità puoi partire dal CSV che puoi scaricare da qui.

Leggi Anche: Come guadagnare con Amazon: e-commerce oltre i semplici acquisti online