Dopo aver visto come installare e configurare WooCommerce oltre che impostare correttamente la gestione delle aliquote e tassazioni è il momento di scoprire una delle parti principali di un e-commerce ovvero impostare i pagagamenti.

In questo articolo vediamo come impostare i metodi di pagamento in WooCommerce e quali sono i metodi di pagamento standard previsti dal plugin.
Indice
Quali sono i metodi di pagamento standard presenti in WooCommerce
Se hai già iniziato a sbirciare all’interno del plugin per comprendere i suoi meccanismi di funzionamento ti sarai sicuramente accordo che i metodi di pagamento previsti, come standard, nel plugin non sono molti. Sono infatti presenti:
- Pagamento con bonifico bancario;
- Pagamento con Assegno;
- Pagamento alla Consegna;

Qualora tu volessi offrire più metodi di pagamento, come ad esempio Stripe o PayPal, devi utilizzare dei componenti aggiuntivi.
Vediamo nel dettaglio come fare e come configurare i metodi di pagamento in WooCommerce che trovi andando in WooCommerce > Impostazioni > Pagamenti.
Farsi pagare con Bonifico Bancario in WooCommerce
Se vuoi accettare il bonifico bancario come metodo di pagamento in WooCommerce questa possibilità è già presente tra le impostazioni standard del plugin e per settarla procedi come segue:
- Dalla schermata di menu relativa ai pagamenti clicca, in prossimità del metodo bonifico bancario sulla voce Configura;
- Per abilitare il metodo flagga su Abilita Bonifico Bancario;
- Inserisci, nel campo Titolo, il nome che vuoi dare a questo metodo di pagamento ossia quello che vedranno i tuoi clienti una volta che sono giunti nel Checkout del tuo sito web;
- Riporta, nella Descrizione le informazioni circa il metodo di pagamento. Queste vengono visualizzate, direttamente sotto al titolo, nella pagina di Checkout;
- Le informazioni più dettagliate come, eventuali termini di pagamento o indirizzi email, vanno inserite nel campo Istruzioni. Queste vengono mostrate nella pagina di riepilogo generale, ad acquisto ultimato e vengono anche inviate al cliente via email. Utilizza questo campo per inserire diciture importanti come, ad esempio “Effettua il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine e invia copia della contabile all’indirizzo pagamenti@tuosito.it;
- Nel campo Informazioni Account inserisci gli estremi utili per effettuare il bonifico;

Quando hai inserito tutti i dati sposta il puntatore del mouse sul pulsante Salva modifiche e clicca per non perdere le informazioni digitate fino a questo momento.
Pagamenti con Assegno in WooCommerce
Se accetti i pagamenti con Assegno devi procedere nel seguente modo:
- Dopo aver effettuato l’accesso all’area di configurazione del metodo di pagamento Con Assegno, flagga l’abilitazione dello stesso;
- Nel campo Titolo inserisci come vuoi che i clienti vedano questo metodo di pagamento;
- Specifica eventuali dettagli, utili al cliente per capire se utilizzare questo metodo di pagamento nello spazio riservato ai Dettagli;
- Inserisci le specifiche ed i dettagli utili per poter effettuare il pagamento nel campo Istruzione e salva per non perdere le modifiche fatte;

Impostare i pagamenti alla consegna su WooCommerce
L’ultimo metodo di pagamento presente di standard in WooCommerce è il pagamento alla consegna. Impostalo nel seguente modo:
- Attivalo flaggando sulla voce Abilita pagamento alla consegna;
- Specifica un Titolo ossia quello che visualizzeranno i clienti nella pagina di Checkup;
- Inserisci una breve Descrizione di cosa voglia dire questo metodo di pagamento;
- Spiega nei dettagli cosa deve fare il cliente, una volta finalizzato l’ordine, per procedere con il pagamento attraverso questo metodo. Nel campo Istruzioni puoi specificare, ad esempio, che il corriere non eroga resto, di pagare in contanti, purchè questi siano giusti o, in alternativa di fare un assegno;
- Scegli per quali metodi di spedizione offrire questo metodo di pagamento scegliendo nel menu a tendina Abilita per i metodi di spedizione quali spedizioni;

Se vuoi aggiungere una commissione per il pagamento alla consegna devi sapere che questo non è previsto con il plugin standard di WooCommerce. Per farlo devi utilizzare un componente di terze parti. Personalmente posso consigliarti il plugin WooCommerce Cash on Delivery. Se vuoi un’opzione gratuita allora il plugin da utilizzare è WooCommerce Smart COD.
Impostare altri metodi di pagamento in WooCommerce
Se desideri impostare altri metodi di pagamento in woocommerce come PayPal, Banca Sella o Stripe per farlo devi installare plugin di terze parti che possono essere gratuiti o a pagamento a seconda delle esigenze.
Leggi Anche: Come guadagnare con un sito web grazie ad AdSense (Prima parte)
[adinserter block=”6″]