Acquistare su Amazon o su altri siti i regali e gli oggetti che servono a casa è diventata ormai una abitudine comune. Purtroppo però, può capitare che i nostri pacchi vengano rubati da qualche vicino disonesto o ladri di “professione”.
Fortunatamente, puoi proteggere i pacchi con pochi e semplici accorgimenti, che vanno dalla compilazione delle istruzioni di consegna ad alcune opzioni di consegna a domicilio.
Indice
Utilizzare correttamente le istruzioni di consegna
Le istruzioni di consegna possono venire in tuo soccorso. Se i tuoi pacchi spediti da Amazon o altri venditori online vengono rubati perché lasciati fuori il cancello o in giardino, devi assolutamente specificare nelle istruzioni di consegna che i pacchi devono essere consegnati alla porta d’ingresso di casa. Addirittura potresti chiedere che i pacchetti vengano lasciati da un’altra parte, come ad esempio il garage.
Cosa importantissima poi, è chiedere che i pacchi siano firmati alla consegna (su questo la maggior parte dei corrieri sono già affidabili) e quindi che non vengano abbandonati fuori.
Si può anche scegliere che il pacco venga consegnato in alcuni giorni e in alcuni orari prestabiliti, senza correre il rischio quindi che il corriere di turno non ti trovi in casa e non consegni il pacco.
Installare una videocamera di sicurezza
La tecnologia raggiunta dalle videocamere di sicurezza permette ormai di vedere cosa succede dentro e fuori casa in diretta utilizzando uno smartphone o un computer. Oltretutto i prezzi sono scesi notevolmente, quindi con poche decine di euro si può pensare di installare una videocamera che punti la porta di ingresso o il giardino in modo da vedere i farabutti che si approfittano dei nostri pacchetti.

Queste telecamere di sicurezza sono facili da installare e semplicissime da usare, ma piuttosto che scoprire chi è stato a rubare i tuoi pacchi, forse è meglio scoraggiare i ladri rendendo più visibile possibile la videocamera. Esistono addirittura delle videocamere di sicurezza finte nate appositamente per scoraggiare i ladri.
Far consegnare i pacchi a lavoro o a casa di un amico
Per evitare che i pacchetti vengano presi da malintenzionati, uno dei sistemi più semplici è farteli consegnare direttamente al lavoro. Assicurati però che sull’etichetta di spedizione siano specificati il tuo nome, cognome e numero di telefono.
Una valida alternativa è far consegnare il pacco a casa di un amico. Naturalmente devi scegliere un amico fidato e devi avvertirlo della consegna.
Ritira il pacco presso un centro di consegna
Se non ti fidi di niente e di nessuno, puoi scegliere tra le opzioni di consegna, il ritiro della merce presso un centro di consegna messo a disposizione dell’acquirente. Assicurati sempre che ce ne sia uno vicino casa, altrimenti potresti essere costretto a fare tanti chilometri in macchina
Leggi Anche: Migliore videocamere da esterno per la sicurezza della casa