Come imparare le lingue straniere con le app: la rivoluzione del futuro.
Quanti di voi hanno difficoltà ad imparare l’inglese? Avete provato con film e canzoni ma niente. Cito l’inglese perché è la lingua più popolare e quella di cui sento lamentarsi il più delle persone.
A volte non è semplice trovare un buon corso, a volte non si ha tempo o costa troppo, ed ecco la soluzione: le App. Possiamo averle a portata di mano e dedicarvi il tempo che vogliamo.
Vi spieghiamo quali sono le app migliori e come funzionano.
Indice
Come imparare le lingue straniere con le app: occorrente
- internet
- smartphone
- app
Come imparare le lingue straniere con le app
- Duolingo, si scarica da Google Play Store, nell’App Store e per Windows Phone. Ci sono esercizi da completare per ottenere punti ad ogni soglia si sblocca il livello successivo, un po’ come un gioco.
- Babbel, si possono imparare 13 lingue. Molto utile per esercizi di grammatica o di fonetica per cui è previsto un riconoscimento vocale di modo da non commettere errori nella pronuncia. L’App è disponibile nel Play Store di Google e nell’App Store, non è gratis il prezzo varia a seconda della durata della sottoscrizione (dai 9,95 euro per l’abbonamento mensile ai 19,95 per la sottoscrizione trimestrale, fino ai 33,30 per il semestrale e ai 59,40 per l’annuale).
- Busuu, app molto popolare che da la possibilità di imparare 8 lingue straniere. Non è gratis, si deve pagare un abbonamento mensile o annuale e il costo varia a seconda del numero di lingue che si desidera imparare. Esercizi semplici ma mirati per un facile apprendimento.
- VocApp è gratis, disponibile per Android e iOS, permette di arricchire il vocabolario attraverso le flashcards create dagli stessi utenti. E’ dotata anche di riconoscimento vocale.
- Rosetta Stone, con questa app si possono imparare 24 lingue straniere ed è gratis (si pagano i contenuti premium se li si vuole). Con gli esercizi s’imparano la grammatica, il lessico e la pronuncia corretta. Inoltre vi è un vocabolario specializzato con terminologia di lavoro e viaggio.
- Memrise, è un’app che si concentra molto sulla memoria visiva ed aiuta gli utenti ad associare le immagini ai concetti (si possono imparare anche 40 parole in un’ora) e le registrazioni sono eseguite da un madrelingua. L’applicazione è disponibile sia nel Google Play che nell’ App Store.
Leggi Anche: Le 4 app migliori per fare soldi con Android
[amazon table="53972"]