Quando si pensa al fatto di immortalare un momento, la prima espressione artistica che viene in mente è quella della fotografia, ma in realtà sono molte le cose artistiche e artigianali che si possono fare per rubare un momento e imprimerlo in un oggetto o in un immagine.
Vediamo insieme come fare, anche se non siete degli artisti.
Arte e capacità di Parlare
L’arte viene considerata da molti a ragione una seconda forma di parola. Basti pensare che questa può effettivamente catturare un sentimento o un momento in maniera definitiva.
Lo fa da che esiste l’essere umano, infatti anche nelle grotte di epoche molto antiche, vennero rinvenute iscrizioni rupestri a testimonianza del fatto che incidere una superficie significava fermare una scena.
Fermare un attimo
Come detto in precedenza l’Arte e le forme artistiche e artigianali hanno molti modi per fermare un attimo. A seguire li elenchiamo:
- La pittura
- La costruzione di oggetti di piccole, medie e grandi dimensioni
- La fotografia
- I ritratti
- I disegni
Partiamo dal primo metodo. Molte persone leggendo saranno già agitate pensando che comunque per dipingere bisogna aver studiato, in realtà farlo in maniera amatoriale e come hobby, ma anche per fermare appunto un momento, significa avere massima libertà di espressione potendo anche realizzare qualcosa solamente piena di colori per ricordare magari un momento felice o un passaggio della propria vita.
Occorrente:
- Tela o cartoncino spesso
- Pennelli
- Un immagine che simboleggi il momento da cui trarre ispirazione
- Tavolozza
- Diluente o acqua
- Colori di tipo acrilico, o tempere, o acquarelli o infine ad olio
La procedura è semplice, prendete il disegno o l’immagine che avete scelto, mettetela dinanzi a voi ed estrapolate da essa quello che volete, colori, alcune forme, tutte… insomma siete libere e liberi di fare quello che volete. Sapendo che tutti i colori sono diluibili in acqua tranne l’olio che necessita di acquaragia per essere diluito.
Aspettate che il dipinto si asciughi e poi incorniciatelo.
Disegni e ritratti seguono la medesima procedura mentre per gli oggetti fatti a mano e per le fotografie cambia tutto.
Oggetti fatti a Mano
Ovviamente ognuno imprime su essi la propria energia e le proprie emozioni, e la scelta della forma dell’oggetto è anch’essa importante.
Che realizziate una collana per voi stesse, o una targhetta, sappiate che è importante soprattutto avere le idee chiare sull’oggetto che si intende realizzare.
Una volta che avrete l’idea, abbozzate su carta un disegno di riferimento, correlato con le misure dell’oggetto (in scala o meno) e poi procedete nella sua realizzazione.
La Fotografia
Tutt’altra Arte questa. Chi ama la fotografia, al pari di altre forme artistiche si prende tempo per dedicarlo a questa pratica, e fa bene visto che sul piano emotivo arricchisce ampiamente.
L’attrezzatura necessaria può essere minima o contemplare molti e diversi oggetti, dipende a quale livello si lavora con questo strumento che è la macchina fotografica.
Comunque la fotografia rimane per eccellenza il modo primo per fermare un istante, che sia esso quello della natura in una sua espressione, quello di un espressione umana etc…. Quindi se l’amate saprete anche questo.
Leggi Anche: Dipingere il vetro con le vernici acriliche
[adinserter block=”13″]