Siete Qui: eComesifa.it » Finanza » Soldi » Come guadagnare con un sito web grazie ad AdSense (Prima parte)

Come guadagnare con un sito web grazie ad AdSense (Prima parte)

Se state leggendo questo articolo sicuramente appartenente a quella categoria di persone che vogliono arrotondare con qualche lavoretto nel web o che sono stanche di quei stupidi sistemi che promettono di guadagnare grosse cifre in 10 minuti.

Internet offre innumerevoli possibilità di guadagno ma la regola fondamentale rimane una sola: avere una presenza nel web. Possiamo offrire qualche servizio agli utenti o possedere un blog, un forum, un sito ma qualcosa bisogna possederla per monetizzarla.

Oggi realizzare un sito non è difficile come una volta grazie soprattutto alla diffusione dei cosiddetti CMS, acronimo di Content Management System, ossia dei siti già preparati: basta inserire un titolo, dei contenuti e al più modificare lo stile e il gioco è fatto.

Oppure ci si può affidare alle web agency ma a meno che non abbiate una propria attività commerciale da pubblicizzare sconsiglio questa scelta a causa dei prezzi molto elevati.

Una strada abbastanza tortuosa ma sicuramente piena di soddisfazioni consiste nel realizzare il proprio sito web partendo da zero; è necessario quindi avere ottime competenze di programmazione e una profonda conoscenza dei linguaggi più utilizzati come l’HTML, il Css, il PHP, il Code Igniter, Java, Javascript e via dicendo.

Se siete decisi a realizzare un sito, un forum o un blog, qualunque metodo scegliate dovete mettere in conto che il percorso è molto lungo: prima che possiate pubblicare il proprio sito passeranno settimane se non mesi.

Se invece non vi va di spendere tutto quel tempo a programmare, modificare i codici e scrivere i contenuti potete benissimo diventare dei freelance, ossia coloro che offrono le proprie competenze in diversi settori dietro retribuzione.

Per esperienza vi posso dire che le posizioni più ricercate sostanzialmente sono gli articolisti e i programmatori.

Se vi state chiedendo quale di queste due “professioni” sia più remunerativa, vi posso dire che il programmatore guadagna sicuramente, e giustamente, somme maggiori rispetto al comune web writer ma occorre precisare che il lavoro dell’articolista occupa minor tempo.

Quanto si guadagna con un sito web?

Ormai parlare di blog e blogosfera è divenuto comune e sempre più persone vengono a conoscenza dei famosi miti di coloro che sono divenuti miliardari grazie ai loro blog.

Questo significa che anche buona parte di quelle persone è estremamente attratta dalla possibilità di guadagnare, maggiorare i propri introiti o addirittura far diventare Internet la propria fonte di reddito e si cimenta nella creazione del proprio blog personale, che, pensa normalmente il creatore, sarà il migliore del settore, diventerà un punto di riferimento per tutti e gli permetterà di guadagnare subito migliaia di euro al mese scrivendo giusto qualche saltuario post.

Nulla di più sbagliato di tutto ciò: il blog non ottiene subito successo. Se non potete farvi grande pubblicità servirà qualche mese di duro impegno per ottenere risultati: è impensabile riuscire a monetizzare subito.

Se nessuno ti conosce, se nessuno ti visita, non si guadagna nulla. Ma piano piano, con tanto sudore, tra Google, Facebook e Twitter, la popolarità inizia a crescere.

E’ senza dubbio possibile affermare che, utilizzando Adsense per generare la maggior parte dei propri introiti, sono necessari circa 12/18 mesi di post continuativi e molto interessanti (s’intende almeno un post al giorno) per potersi considerare blogger in grado di generare un guadagno accettabile.

Che in Italia, dove il bacino di utenti è piuttosto limitato (coloro che accedono ad Internet in Italia sono ad oggi circa 38 milioni di persone), sarà sempre di gran lunga inferiore a quello di chi blogga in lingua inglese, avendo un potenziale bacino di utenti ben più ampio (circa 2 miliardi di persone).

Da questo ragionamento ne deriva che anche i migliori blog italiani (ad oggi possiamo annoverare Beppe Grillo, MasterNewMedia e Geekissimo) non guadagneranno mai tanto quanto all’estero con le semplici pubblicità, anche se, chiaramente, blog con oltre 50.000 accessi unici al giorno possono generare, dalla semplice pubblicità, anche 2000€ al giorno.

Per cui, avendo la possibilità, la bravura e la capacità di scrivere bene ed autorevolmente, è bene farlo in inglese, pur tenendo conto della maggior competizione.

In Italia ci sono meno utenti che accederanno ai nostri contenuti, ma c’è anche meno competizione: i nostri sforzi, dopo qualche mese saranno ripagati.

E se l’autorevolezza e la bravura del blogger ci sono, egli sarà anche in gradi crearsi un brand forte per essere seguito, quindi non dovrà più limitarsi a guadagnare tramite Adsense e qualche semplice affiliazione: i clienti e gli inserzionisti arriveranno più numerosi, la gente si fiderà di più ed acquisterà ciò che promuoverete.

Basta tanto, tanto impegno: non è necessario essere dei geni, basta diventarlo. Il che è nelle facoltà di tutti.

Google AdSense

Google AdSense è probabilmente il più famoso programma di affiliazione esistente: esso è largamente utilizzato in tutto il mondo e propone diverse opzioni.

La pubblicità di Adsense più famosa e conosciuta è sicuramente quella, semplice da incontrare, in formato banner e che contiene tre o quattro link ed una breve descrizione del prodotto. Il guadagno deriva prevalentemente dai click effettuati dai visitatori sul link proposto sul proprio sito.

Altro metodo è l’inserimento di Google come motore di ricerca all’interno del proprio sito ed il guadagno deriva dai click sui link pubblicitari mostrati ad ogni ricerca, oppure ancora l’inserimento di banner nei propri feed RSS,tramite l’ausilio di FeedBurner.

I guadagni possono raggiungere cifre elevate: famosi i casi di alcuni blogger che riescono a guadagnare milioni di dollari grazie ad Adsense. Da qualche mese Adsense paga anche in Euro e tramite bonifico bancario o assegno circolare: il pagamento viene effettuato i primi giorni di ogni mese se si sono raggiunti i 100€.

Guadagnare di più con AdSense

Se state continuando a leggere questo articolo, molto probabilmente ritenete che il vostro account AdSense generi introiti troppo bassi rispetto alle vostre aspettative.

Probabilmente vi aspettate che vi dia codici magici, consiglio straordinarie per guadagnare molto di più: no, non esiste nulla per guadagnare magicamente molto di più. Ma posso darvi molti consigli basati sull’esperienza personale per avere guadagni più consistenti.

NON VIOLATE LE REGOLE

Per guadagnare molto, il passo preliminare è quello di comportarsi sempre correttamente, non violare le regole, non pubblicare annunci dove vietato (siti di armi, sesso esplicito, contenuti illegali…), né tantomeno fare clic volontariamente o chiedere agli altri di farne.

ANNUNCI INTEGRATI E BEN VISIBILI

Google AdSense permette di inserire in ogni pagina fino a 3 insiemi di link e 3 banner. Io, in generale, uso e consiglio di usare 1 insieme di link e 2 banner per pagina, e vi spiego perché: AdSense mostra per primi gli annunci che pagano di più e distribuisce uniformemente la percentuale di guadagno sui link esposti: in generale, quindi, è giusto trovare l’esatto equilibrio tra visibilità (numero di banner) e numero di annunci che si riesce ad esporre.

Quindi, evitiamo di mettere banner in modo da indurre gli utenti a cliccare (i click di persone disinteressate valgono poco e fanno abbassare il valore del vostro account), ma mettiamo comunque i banner ben visibili e ben integrati con il sito, preferibilmente in dimensioni grandi.

CONTENUTI DI QUALITA’ => VISITE DI QUALITA’ => SOLDI

La maggior parte dei visitatori di un blog arriva dai motori di ricerca dopo aver cercato parole chiave coerenti con il contenuto: il visitatore che permette di generare click dal valore alto è quello che trova i vostri contenuti interessanti e che, vedendo il banner, pensa che quella pubblicità possa essere interessante per continuare la ricerca e, quindi ci clicca.

Perciò è importante far valere i principi di cui già abbiamo parlato per essere buoni blogger: i vostri contenuti devono essere di alta qualità, originali, in modo che i motori di ricerca vi posizionino ai primi posti delle SERP, così arriveranno tanti visitatori e di qualità, che faranno click dall’alto valore. Questo evidentemente significa guadagnare tanto con AdSense.

Leggi Anche la seconda parte di Come guadagnare con un sito web grazie ad AdSense