Come guadagnare con il Forex

Il forex è un mercato volatile in cui si hanno continue contrattazioni riguardanti due valute messe a confronto.

L’attività di trading nel forex si è diffusa da un po’ di anni ed è diventata una professione per chi mira ad ottenere alti guadagni. E’ necessario fare attenzione a non sopravvalutare le conoscenze del trader quando muove i primi passi nel mercato dei cambi.

Il trading sul forex è un’attività speculativa che favorisce la realizzazione di alte entrate finanziarie ma nasconde insidie.

La formazione per guadagnare nel forex

Per evitare di perdere ingenti somme di denaro e cercare il massimo profitto dall’investimento in valute è necessario avere alla base la formazione. Le piattaforme di trading online mettono a disposizione dei corsi di trading e un centro didattico per consentire al trader di apprendere le migliori strategie d’investimento.

I coach possono essere contattati mediante incontri virtuali detti webinar nei quali vengono consigliati i trucchi per applicare le strategie vincenti. Con la formazione i trader riescono a riconoscere i segnali del mercato in merito alle variabili fondamentali. La variazione dei tassi d’interesse, del PIL e di altri indicatori macroeconomici influenza il prezzo delle valute.

I trader percepiscono quale valore assumerà la valuta sulla base dell’analisi fondamentale. Imparano a leggere i grafici e dalle oscillazioni dei prezzi possono capire quando è il momento di piazzare un ordine di acquisto o di vendita sul forex. In questo caso si parla di analisi tecnica e quindi dalle rappresentazioni grafiche si comprendono i livelli di supporto o di resistenza raggiunti dal prezzo della moneta.

i tratta di livelli minimi o picchi massimi di valore che di solito rivelano una possibile variazione di tendenza.

Quanti soldi è necessario investire nel forex

Il forex è un mercato in cui i broker operano mediante il meccanismo della leva finanziaria. La leva finanziaria consente al trader di esporsi sul mercato delle valute con un investimento che supera la liquidità a sua disposizione.

Il broker chiede un margine di deposito iniziale che di solito è in rapporto di 1:100 con l’intero investimento e può raggiungere anche leve più elevate. Il resto del capitale necessario per l’intera esposizione è anticipato dal broker. Egli chiede un tasso d’interesse per il capitale prestato oltre ad una commissione per ogni operazione di acquisto o di vendita di moneta.

Al termine del periodo di scadenza se il mercato volge a favore delle previsioni del trader, il guadagno sull’investimento è proporzionale all’intera esposizione e quindi il trader guadagna senza investire realmente il capitale ottenuto in prestito.

Per evitare grossi rischi il trader può stabilire degli stop loss cioè dei limiti di perdita raggiunti i quali si chiede al broker di non investire nel forex.

[adinserter block=”6″]

Leggi Anche: La Terminologia più usata nel Forex