Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come giocare nel metaverso

Come giocare nel metaverso

Il metaverso sta avanzando sempre di più quale interesse che accomuna molte persone e viene considerato da molti come una scommessa per il futuro, una nuova sfida. In tal senso, in questa dimensione, è oggi possibile svolgere diverse attività, si può ad esempio giocare nel metaverso, quindi vogliamo esplorare queste attività e capire come si svolgono in questo nuovo “mondo”.

come giocare nel metaverso

Come si sviluppano i giochi all’interno del metaverso

Nel metaverso giocare significa detenere gli strumenti di gioco e questi prevedono dei guadagni, una bella differenza rispetto a come il gioco online è stato finora gestito negli introiti percepiti, da chi lo produceva.

All’interno del metaverso puoi guadagnare mentre giochi. 

Nel metaverso i giochi sono strutturati sul modello economico definito come: “play to-earn”, questo modello viene presentato assieme alla tecnologia blockchain producendo un economia di tipo aperto alla fruizione di chiunque, qualunque giocatore va così a contribuire economicamente al sistema attraverso i risultati che consegue nel gioco stesso.

Le blockchain rappresentano dei sistemi aperti e privati di qualunque confine andando a rendere l’economia fruibile ed inclusiva.

Il guadagno è in criptovalute e avviene molto banalmente solo giocando all’interno del metaverso. In linea generale le elargizioni in criptovalute vengono fornite tramite staking in questo modo si bloccano le criptovalute proprio al fine di ricevere ricompense, c’è poi il meccanismo del farming della valuta del gioco oppure la creazione di NFT che si potranno scambiare.

NFT è l’acronimo che identifica i “non fungible tokens”, tradotto: token non fungibili, quelli che non sono intercambiabili. Sostanzialmente parti di contenuto digitale che sul piano virtuale rappresentano un’estesa gamma di oggetti unici tra cui rientrano anche quelli di gioco.

Come iniziare a giocare nel metaverso

Iniziare a giocare ad un game del tipo play to-earn è in realtà estremamente semplice, andando a considerare che la maggior parte di questo genere di gioco risulta essere disponibile anche su sistemi operativi proprietari come Windows, ma anche su quelli come Android e iOS.

criptovaluta bitcoin

I requisiti per l’accesso cambiano, ma uno degli strumenti standard che ti servirà per giocare in questo spazio virtuale è quello dei wallet crypto, esempi ne sono:

  • MetaMask,
  • Binance Chain Wallet.

Questi ti permettono di connetterti al gioco e preservare le tue crypto.

Nel metaverso ci sono dei giochi che chiedono un investimento minimo ed iniziale pari a 600 dollari ma vale solo per alcuni giochi, non per tutti.

Quando inizierai a giocare i modi per ottenere un guadagno in un P2E sono i seguenti:

  • acquisire gli NFT da vendere,
  • giocare con regolarità in modo da produrre un flusso di crypto andando accumulando premi.

In linea di massima l’idea a monte è quella di giocare spesso così da ottenere sempre più criptovalute.

Si è detto che l’approccio maggiormente impiegato è quello che segue la regola del più si gioca, più criptovalute il giocatore potrà ottenere.

Mentre l’altro approccio prevede l’acquisto, la vendita e il trading di NFT, e questo rappresenta per diversi giocatori esperti una prassi ampiamente sperimentata nei vecchi giochi.

I giochi sono impostati al fine di ottenere una serie di oggetti e di immagini che permettano di guadagnare criptovalute, esempi ne sono poteri speciali oppure un costume particolare per il proprio avatar.

Ottenere questi oggetti è uno degli obiettivi di ogni giocatore e nella blockchain, andarli ad ottenere si traduce in un guadagno che permette delle compravendite con altri acquirenti. Alcuni giochi impiegano la blockchain di Ethereum così da consenitre il trading di NFT.

moneta principale del metaverso ethereum

Come impiegare i guadagni ottenuti nel metaverso nella vita reale

Per concludere occorre esplorare questo aspetto, rispetto a tutto ciò che fin qui si è detto e nel quale viene compreso il meccanismo dalla cui base si sviluppano i giochi P2E, successivamente a questo gioco nel virtuale bisogna comprendere come si possa beneficiare dei guadagni ottenuti nella vita fuori dal metaverso.

Potrai effettuare il cash out di un token come SLP, come veniva accennato, occorre in questo caso un exchange che detenga la propria crypto play-to-earn all’interno di una coppia scambiabile.

Hai varie opzioni, la prima tra queste è che il token potrai scambiarlo con una valuta fiat e trasferito poi sul tuo conto bancario, in alternativa potrai impiegare una carta crypto per spendere le criptovalute guadagnate o, come terza soluzione convertire quello che hai guadagnato in una stablecoin.

Leggi Anche: Come funziona Earth 2? Investire nella Terra virtuale