Il periodo delle vacanze natalizie può essere assai complicato, soprattutto se si è dei manager oppure dei freelance: da una parte si vorrebbe evadere la maggior parte delle incombenze, dall’altra però si desidera invece approfittare delle feste per ricaricare le pile e stare con la famiglia o con gli amici.
Come uscire fuori dal tunnel? Ecco qualche suggerimento pratico su come gestire il lavoro durante le vacanze natalizie!
Indice
Come gestire il lavoro durante le vacanze natalizie: datevi una calmata con le aspettative
Siate più flessibili a Natale: probabilmente non riuscirete a rispettare l’orario abituale o a far fronte a tutte le scadenze, ma è giusto così. Approfittatene quindi per sbrigare la maggior parte del lavoro nei giorni non festivi, mentre a Natale fate il pieno di affetto e trascorrete il giorno con la famiglia, con i vostri cari o con gli amici.
E ricordatevelo, sempre: dopotutto anche voi siete degli esseri umani, quindi non potete essere sempre invincibili!
Come gestire il lavoro durante le vacanze natalizie: fatevi aiutare!
Avete dei figli, dei genitori o degli amici molto disponibili e che a volte non mancano di domandarvi notizie sul vostro lavoro? Uno dei vantaggi di avere delle persone care e che si interessano a noi, è che in caso di bisogno (soprattutto se siamo già carichi!), potete chiedere loro aiuto!
Se c’è necessità di etichettare dei prodotti, di fare ricerche e di scrivere un articolo, o altro ancora, non abbiate paura a chiedere il loro supporto. I manager e i freelance più produttivi e che riescono a fare più cose insieme sono anche quelli che possono contare su uno staff molto affiatato (dipendenti, ma anche familiari!).
In questo modo non solo non trascurerete il lavoro, ma sarete ancora più produttivi e creerete un clima di collaborazione!
Come gestire il lavoro durante le vacanze natalizie: relax senza impegno
Volete passare qualche giorno di puro relax senza dover rispondere ad una chiamata, svolgere quel lavoro importante che avete trascurato per troppo tempo o altro che vi rovini le festività e il vostro relax?
Giocate d’anticipo: avvisate i vostri clienti e dite chiaramente quando sarete assenti, come anche i vostri dipendenti e i vostri fornitori, poi spegnete tutti i dispositivi elettronici (PC, Smartphone, Tablet, etc), altrimenti se avete bisogno che vi contatti solo la famiglia, i parenti o gli amici, usate un altro cellulare oppure mettete la modalità non disturbare e impostate delle eccezioni per i numeri di telefono dei vostri cari.
Così potrete rilassarvi e sentire i vostri cari senza cadere nella trappola e contattare invece quel cliente, quel fornitore o simili. Stessa cosa se siete dei freelance: chiudete semplicemente la comunicazione e fate in modo che solo i famigliari o gli amici vi possano contattare.
Leggi Anche: Come cercare lavoro su internet