Come gestire al meglio gli spazi igienici aziendali

All’interno di una qualsiasi azienda è essenziale dare la priorità a tutto ciò che riguarda l’igiene. Gli ambienti aziendali dovrebbero essere il più possibile salubri e non rappresentare in nessun modo un fattore di rischio per la salute di clienti, dipendenti e collaboratori.

carta igiene mani

Ci sono diverse norme che regolano l’igiene in questi luoghi, e che devono essere assolutamente rispettate. Oltre a ciò, è anche importante sapere come gestire al meglio gli spazi igienici aziendali, acquistando tutti i prodotti che potrebbero essere utili e organizzando queste aree in maniera adeguata.

Se siete alla ricerca di consigli in questo ambito questo articolo è ciò che fa per voi. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti che potreste facilmente mettere in pratica per ottenere dei netti miglioramenti nella gestione degli spazi igienici all’interno della vostra azienda.

Organizzare la pulizia

Per prima cosa è fondamentale organizzare la pulizia di questi spazi, che devono essere puliti regolarmente. Si può optare sia per una pulizia parziale, da svolgere più di frequente, sia per una pulizia generale, che si può effettuare con intervalli di tempo più lunghi.

Durante la pulizia parziale bisognerebbe sanificare con grande cura tutte quelle superfici ad alto contatto, e sulle quali si potrebbero accumulare diversi agenti patogeni. Tra i principali esempi di superfici ad alto contatto troviamo i rubinetti e le maniglie.

Il nostro consiglio è di usare prodotti di alta qualità per la pulizia, in grado di offrire un’efficace azione igienizzante.

Monitorare i consumi

Gli spazi igienici non devono restare privi dei materiali fondamentali, come nel caso del sapone o della carta asciugamani per dispenser, reperibili ad esempio su clickufficio.it per le aziende.

Dovete cercare di acquistare delle scorte in grado di sopperire al fabbisogno tipico della vostra azienda. Inoltre, dovreste monitorare costantemente i consumi, in modo tale da effettuare dei rifornimenti quando i materiali si esauriscono.

Avere a disposizione dei servizi igienici che funzionino in maniera perfetta è di grande importanza durante il lavoro, soprattutto se si desidera limitare la potenziale circolazione di agenti patogeni.

Migliorare l’accessibilità

All’interno dei bagni della vostra azienda l’accessibilità dovrebbe essere garantita. Avere degli spazi dedicati alle persone con disabilità permette a chiunque di accedere ai servizi igienici senza che ci sia nessun problema. Oggi ci sono tanti strumenti che permettono di fruire di questi servizi facilmente. Potreste consultare degli esperti in questo settore, pronti a darvi consigli e indicazioni per realizzare degli spazi igienici che siano alla portata di tutti.

Promuovere delle efficaci pratiche igieniche

Negli ultimi anni avrete sentito spesso parlare di “formazione”. Ci si è resi conto che non basta assumere qualcuno, ma è molto utile formarlo e istruirlo adeguatamente su diversi aspetti, come nel caso della sicurezza.

Potreste offrire dei corsi di formazione anche per integrare nella vostra azienda l’utilizzo e l’applicazione di buone pratiche igieniche. Oltre a questo genere di formazione potete posizionare dei cartelli con indicate le principali norme da rispettare, affinché tutti siano spronati a rispettare gli spazi igienici e a collaborare per tenerli il più possibile puliti. Si tratta di soluzioni che non richiedono grande impegno, ma che portano ottimi risultati.

Leggi Anche: Come fare il gel disinfettante