Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Web » Come funziona Pinterest

Come funziona Pinterest

Quando si parla di social si pensa subito a Facebook o al più recente Instagram, ma avete mai sentito parlare di Pinterest? Come funziona Pinterest? Le immagini sono la chiave di questo social network e lo scopo è quello di “pinnarle”.

Immagini, video e disegni circolano all’interno della bacheca di Pinterest e, tramite queste utlime, è possibile accedere verso altre pagine di e-commerce linkate per acquistare un certo prodotto. Ecco qua il successo di Pinterest: collegamenti tramite immagini verso l’acquisto diretto.

Come usare Pinterest

Si può dedurre che Pinterest è un social network dedicato quasi prettamente alle immagini, ma la sua funzionalità esclusiva è quella di poter creare cataloghi come vere e proprie “wishlist”, per poi procedere agli eventuali acquisti.

Come iscriversi su Pinterest? Basta semplicemente entrare con il proprio account di Facebook oppure con il proprio account Google. Successivamente, sarà possibile caricare immagini o video a piacere, sempre che abbiano un tema coerente tra loro.

Praticamente come si fa su tutti i social, è possibile seguire altri utenti e spulciare le loro bacheche. Una volta che avremmo seguito chi vogliamo, questi appariranno sul “feed” della home, così da poter scorrere con semplici scroll tutti gli utenti che abbiamo seguito.

usare pinterest

Grazie all’utilizzo di hashtag e parole chiave specifiche, è possibile trovare una miriade di immagini. Ad esempio, scrivendo “scarpe” si potranno trovare immagini d’ogni tipo relative alle scarpe ed a prodotti correlati a queste.

Chi usa Pinterest?

Pinterest è un social prevalentemente femminile. Sembra infatti che gli uomini che utilizzano pinterest siano veramente pochi e che più della metà degli utenti siano donne. Per quanto riguarda invece l’età media, Pinterest viene utilizzato in gran parte dai Millennials e dai Gen Z (coloro nati tra il 1995 e il 2015). Il pubblico dai 40 in su è piuttosto sporadico.

Da notare inoltre che, con l’abbondanza di navigazione tramite smartphone e tablet, una stragrande maggioranza dei naviganti accede a Pinterest tramite smartphone o tablet. L’app è molto semplice ed intuitiva, oltre che essere completamente ottimizzata per dispositivi mobili.

Pinnare le immagini

La parola “pin” è ciò che caratterizza maggiormente questo social. Cosa significa? Pin, letteralmente, significa puntina, spillo. Non per niente, il logo del social è proprio uno spillo tipico con cui si appendono fogli su una bacheca.

Detto questo, possiamo considerare Pinterest come una bacheca virtuale in cui inserire foto e video quasi come se fossero appunti su un post-it. Basterà cliccare sul tasto “Pin It” che, in altre parole, è identico ad un pulsante “salva”.

Si dovrà poi decidere in quale bacheca vogliamo inserire l’immagine pinnata. Niente di più facile se si vuol creare bacheche virtuali da voler condividere con altri utenti (da notare che si potranno anche creare bacheche private).

Seppur Pinterest sembra sia partito a rilento rispetto ai suoi competitor (soprattutto per questioni legate al copyright delle immagini) oggi sembra raggiungere gli stessi livelli di Facebook, Instagram e Twitter. Siete curiosi e volete creare le vostre bacheche virtuali? Non c’è niente di meglio di Pinterest per questo scopo!

Leggi Anche: Come si usa Instagram