Come festeggiare ostara: l’equinozio di primavera. Trattasi di uno degli otto sabbat wicca, ovvero l’antica religione pagana.
La festa trae le sue origini dalla Germania, in cui si venerava Eostre dea della fertilità molto affine ad Estia e Vesta divinità venerate a Roma ed in Grecia.
Con Ostara si celebra il risveglio della natura, la rinascita e la fertilità, a seguito dell’avvento della cristianità la festa divenne Pasqua.
Come sempre sottolineiamo che anche se non si è wiccan si può comunque festeggiare questo periodo nel modo che più ci aggrada, usando la festa per riconnetterci al terreno, alla vita ed alla nuova stagione che ci attende.
Se poi si è cristiani va bene festeggiare la Pasqua e prendere spunto per qualche attività o riflessione.
Come festeggiare ostara: occorrente
- semi e occorrente per giardinaggio
- detersivi fatti in casa
- buste di plastica per eliminare l’ingombro
- uova colorate e cestini
- carta e penna
- creta o lavoro a maglia
- cesto, cibo e tovaglia
- candele
- crema solare
- uova di gallina
- caramelle e dolcetti al miele
Come festeggiare ostara
- pulire a fondo la casa, svuotare gli armadi e fare decluttering
- fare un falò con gli amici e chiacchierare/dormire fino all’alba
- piantare dei semi
- organizzare una caccia alle uova per bambini e per gli adulti una caccia al tesoro
- fare una passeggiata nella natura
- fatte qualcosa con le vostre mani che sia un oggetto in creta, l’inizio di un lavoro a maglia etc
- fate un mandala lasciandovi guidare dall’ispirazione
- andate a trovare le persone anziane
- organizzate un pic nic nella natura
- accendete delle candele, pregate e ringraziate
- fermatevi in giardino o in un parco a prendere un po’ di sole (mettetevi un po’ di crema solare)
- giocate con i vostri pet, portateli a spasso e lasciate da mangiare per gli uccellini o gli animaletti del bosco se ne avete uno vicino
- se ha piovuto da poco andate in cerca di funghi, asparagi, lumache o ciò che preferite, purché sia una bella avventura nella natura
- cucinate delle uova sode, fatele ripiene oppure se vi va fate una frittata (non buttate i gusci nella pattumiera ma sbriciolateli e metteteli nella terra delle vostre piante)
- offrite ad amici e parenti caramelle e dolcetti al miele
- andate in un luogo naturale ed aiutate i volontari a rimuoverne la spazzatura
- praticate la meditazione e da questo momento fatene una pratica quotidiana
- iniziate un nuovo progetto
Come abbiamo visto il tema centrale sono la novità, la rinascita e la natura. Si può venerare la divinità che si predilige, riservando del tempo speciale da dedicare alla natura.
Leggi Anche: Come si fa il purè di patate
[adinserter block=”11″]