Siete Qui: eComesifa.it » Varie » Come festeggiare Mabon il 21 Settembre

Come festeggiare Mabon il 21 Settembre

Sapete cos’è Mabon? E’ una ricorrenza celtica, si tratta del 21 settembre, ovvero l’equinozio d’autunno.

Anticamente veniva festeggiato da pagani e non ma questa usanza s’è persa ed ormai sono solo i wiccan a ricordarsene.

Già, ma se si è cristiani? Non si tratta di venerare la dea Madre o un altro dio ma solo di meditare sui cambiamenti, sulla nuova stagione in arrivo e quindi di trovare un modo per stare bene con se stessi e per guardarsi attorno.

Questa è la giornata dedicata all’equilibrio: giorno e notte si equivalgono, un buono spunto di riflessione. Dedicando questa giornata a riflessioni sull’equilibrio, sul riposo a cui si avvia la natura, sul modo in cui noi ci avviamo ai nostri impegni e sui nostri progetti per l’inverno, si possono fare tante cose.

In questa piccola guida, che è più un approfondimento, scopriremo come impegnare in attività pratiche le nostre mani ed il nostro tempo mentre ognuno sceglie su cosa meditare. Dedicare una giornata ad una piccola pausa divertente ed alle riflessioni non è una cattiva idea, fidatevi. Scoprirete davvero tanto di voi stessi.

Come festeggiare Mabon: occorrente

  • frutta autunnale (uva, mele, pere, melograni etc)
  • cestini in vimini o cassette di legno piccole
  • foglie secche
  • spighe di grano
  • ghiande

Come festeggiare Mabon

  1. regalate cesti di frutta autunnale agli amici, decorandoli con foglie autunnali e ghiande
  2. fate una torta di mele e/o un liquore di melograno se ne avete d’avanzo che iniziano a seccarsi
  3. fate una cena con amici e decorate la casa con cestini di foglie colorate d’autunno o ghirlande e spighe di grano
  4. raccogliete alcune foglie e mettetele a seccare fra le pagine di un libro
  5. fare una passeggiata nel bosco ed in campagna per rilassarsi
  6. cucinare una zuppa calda di legumi e verdure specie se è una giornata fredda e ventosa
  7. tagliare le mele a metà e riempirle di crema pasticcera, o caramelle mou con gocce di cioccolato oppure con una noce di burro ed un pizzico di cannella (una veloce ripassata in forno e diventano dei dessert unici e golosissimi)
  8. ricordate una persona cara scomparsa e ringraziatela per ciò che ha fatto per voi
  9. fate un bagno caldo profumato e riflettete sugli impegni che stanno per iniziare
  10. bevete del buon vino o una tisana insieme agli amici ed alle persone anziane
  11. fate dei giochi con le mele (pescarle dall’acqua con la bocca o morderle mentre sono appese ad un filo)
  12. lasciate sul giardino o sul davanzale semi e molliche per gli uccellini
  13. iniziate un libro nuovo o una nuova attività a cui intendete dedicarvi durante i mesi freddi
  14. fate yoga nel parco
  15. bruciate un po’ d’incenso e rivivete tutte le belle cose dell’estate
  16. mettete a seccare i semi che intendete piantare l’anno prossimo
  17. raccogliete foglie di alloro da congelare e radici di tarassaco da essiccare, avrete la vostra scorta per l’inverno
  18. se ha piovuto bene andate a cercare funghi con amici (attenzione a cosa raccogliete!)

Come festeggiare Mabon: consigli

Fate ciò che vi sentite e ciò che v’ispira di più sul tema autunnale.

Leggi Anche: Come celebrare la festa della donna l’8 marzo