Come festeggiare capodanno da soli

Purtroppo potrebbe capitare, per scelta o per cause di forza maggiore, di dover festeggiare il capodanno da soli. Magari siete in viaggio, vi siete trasferiti in un posto nuovo e siete lontani da amici e parenti, siete single o siete a casa con la febbre. Non stiamo ad elencare tutti i motivi, perché possono essere tanti, l’importante è godersela nonostante tutto.

Arriva un nuovo anno, siete pronti a festeggiarlo?

Come festeggiare capodanno da soli

Ci sono molte cose che si possono fare da single a capodanno e di seguito vogliamo elencarvene qualcuna.

I viaggi a capodanno:

  • Una crociera ad esempio, perché no? Da soli? Vi annoiereste? Immaginatevi in piscina con un drink in mano, o sulla pista da ballo a scatenarvi mentre il tipo/la tipa vi osserva, vi annoiereste?
  • Spostarsi di poco, se non potete spostarvi di molto optate per un carino agriturismo in zona in cui soggiornare per l’occasione.
  • Le capitali europee, perché no? Fare un bel giro a Parigi, a Berlino o a Madrid o esplorarne più di una muovendosi in treno.
viaggi da single a capodanno

Le alternative:

  • La spa, magari hai bisogno di un trattamento beauty/relax, questa è l’occasione giusta.
  • Andare a fare trekking con un gruppo.
  • Prenotare uno chalet per qualche giorno in mezzo alla neve e andare sciare.
  • Fare uno scambio casa in un’altra regione (occhio al budget e a chi si fa entrare in casa).

Cosa fare il 31 Dicembre:

  1. Stare sotto il piumone fino a tardi, forse hai bisogno di riposo.
  2. Telefonare ad amici e parenti.
  3. Fare una maratona di film e serie tv.
  4. Cantare e ballare.
  5. Cucinarti qualcosa di buono.
  6. Fare una lista delle cose da fare a gennaio.
  7. Creare una bacheca degli obiettivi per l’anno nuovo con foto e frasi che ti ispirino.
  8. Iniziare la lettura di un bel libro.

Leggi Anche: Come vestirsi durante la notte di Capodanno

Veglione di Capodanno e cibo

Hai due opzioni: cucinare o mangiare fuori.

Se proprio anche l’ultimo dell’anno non ti va di stare ai fornelli o non vuoi stare da solo allora puoi sempre optare per un locale.

Scegline uno con un buon menù adatto ai tuoi gusti ed al tuo budget (ricorda di prenotare per tempo). Se ti piace il sushi scegli un locale carino che offra un ampio menù fresco, se ami mangiare vegano scegli in locale particolare con buone proposte, se ami l’etnico idem e via dicendo.

Niente ti vieta di andare a mangiare una pizza se preferisci.

Scegli un locale con animazione per poterti divertire.

Se resti a casa cucinati qualcosa di buono, sperimenta magari delle nuove ricette.

E dopo puoi sempre fare karaoke in casa o dedicarti ai film o ai libri o a guardare un concerto in tv.

festeggiare capodanno soli

Brindare in allegria

Copriti bene ed esci in piazza, molto spesso si organizzano dei brindisi. Puoi anche bussare dal vicino di casa e proporgli una fetta di dolce e un brindisi.

Dopo mangiato puoi benissimo andare in discoteca.

Se sei single puoi partecipare ad un veglione di capodanno per cuori solitari (magari trovi l’anima gemella).

Organizzare un perfetto 31 dicembre soli

Se non hai voglia di poltrire a letto alzati ed esci, fai una passeggiata in centro, visita un centro commerciale a caccia di occasioni e se devi uscire la sera comprati qualcosa di nuovo, anche solo un accessorio magari.

Pranza fuori se non vuoi tornare a casa, qualcosa di leggero e gustoso nel tuo angolo preferito della città.

Terminato di mangiare vai a dare un’occhiata ai mercatini di Natale e prendi appunti per l’anno prossimo.

Se sei stanca torna a casa per un pisolino o per rilassarti. Fai un bel bagno o una doccia calda e dedicati ai tuoi hobby preferiti. Arrivata la sera puoi cucinarti qualcosa e poi decider se stare a casa o uscire, in alternativa fatti un bel veglione fuori.

Leggi Anche: Come festeggiare il Capodanno

[amazon table="53972"]