Avete intenzione di fare un bello scherzo ad amici e parenti? In questa nuova guida, vi spieghiamo passo-passo come fare uno spaventapasseri vivente per Halloween.
Si tratta di uno scherzo semplice ma molto efficace, in America sovente lo utilizzano per spaventare chi va a bussare nelle case chiedendo dolcetto o scherzetto facendoli davvero spaventare!
Vorreste provare? Per prima cosa vi occorre un complice…
Indice
Come fare uno spaventapasseri vivente per Halloween: occorrente
- vestiti vecchi stile campagnolo
- sacco di iuta
- paglia
- un vecchio capello
- un vassoio
- dolcetti
- un pennarello
- un foglio bianco
- vecchi scarponi
- un complice
Come fare uno spaventapasseri vivente per Halloween
- Chiedete al vostro complice, amico o partner che sia, d’indossare i vecchi vestiti e gli scarponi, preferibilmente il tutto deve essere logoro, strappato, macchiato e largo.
- Fate dei fori per occhi e bocca sul sacco di iuta che il complice deve mettere in testa
- Imbottite di paglia il collo, le maniche, lo spazio fra scarponi e pantaloni, infilatene anche nelle cintura dei pantaloni
- posizionate della paglia sopra la testa e calcatevi sopra il capello
- fate sedere il vostro complice vicino all’ingresso, ponetegli sulle gambe un vassoio con dei dolci ed il foglio con sopra scritto “DOLCI GRATIS”
- istruite il vostro complice: quando qualcuno si avvicina deve muoversi in modo da spaventarlo.
Come fare uno spaventapasseri vivente per Halloween: consigli
L’effetto del pupazzo deve esser quanto più realistico possibile, quindi non lesinate con la paglia. Volendo potete infilare nella giacca un manico di scopa sui cui poggiare il capello.
Il complice deve assumere la postura di un pupazzo abbandonato, la testa deve essere piegata verso il basso di modo che non si scorgano gli occhi.
Non deve muoversi finché una mano non si allunga verso il vassoio (e ricordategli di non far cadere il vassoio per terra!). Non avete la paglia? Usate degli strofinacci, degli stracci vecchi o la paglietta da imballaggio.
Se il vostro complice è allergico a paglia e fieno evitateli! Evitate di spaventare i bambini che son troppo suggestionabili, i genitori non ve ne saranno affatto grati. Quando sentite gli strilli, svelate il mistero e ridetevela tutti insieme! Buon Halloween!!!
Leggi Anche: Come truccarsi ad Halloween