Lavare i capelli con lo shampoo, è un gesto normalissimo e ognuno di noi, sceglie il prodotto da utilizzare, basandosi sulle proprie esigenze.
Come sapete, gli scaffali dei supermercati e non solo, sono pieni di tantissimi tipi di shampoo.
Il costo di questi prodotti, dipende dal marchio e dalle cure “miracolose”, che i vari tipi di shampoo dovrebbero fare ai nostri capelli.
Come abbiamo appena detto, lavare i capelli con lo shampoo è normale e un dovere, verso la propria igiene personale. Dovete sapere, però, che questo tipo di detergente, potete prepararlo da soli, utilizzando, alcuni ingredienti naturali.
Come si fa? Semplicissimo, perché in questo breve manuale, vi spieghiamo come preparare uno shampoo naturale, adoperando degli ingredienti, appunto naturali e facilmente reperibili in commercio.
Giunti fin qui, non possiamo far altro che dirvi che cosa occorre e guidarvi passo passo, nella preparazione del nostro detergente “schiumoso” per i capelli.
Indice
Shampoo naturale al sapone di Marsiglia
Allora, prendete tutti gli ingredienti necessari e iniziamo la preparazione dello shampoo al sapone di Marsiglia.
Vi occorrono:
- 1 contenitore per lo shampoo
- 300 ml di acqua
- 50 gr di sapone di Marsiglia (puro al 100%)
- 5 gocce di olio essenziale di rosmarino
Apriamo una piccola parentesi, (il vero sapone di Marsiglia, è quello che contiene solo ingredienti naturali e che viene preparato, con l’olio d’oliva e la soda)
Come si prepara lo shampoo naturale al sapone di Marsiglia:
Per cominciare, avete bisogno di una pentolino di medie dimensioni, dove versare 300 ml di acqua, quindi mettetelo sui fornelli e portate l’acqua ad ebollizione.
Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungete i 50 grammi di sapone di Marsiglia e abbassate la fiamma al minimo. A questo punto, aiutandovi, con un mestolo da cucina in legno, mescolate fino a far sciogliere perfettamente il sapone di Marsiglia.
Ora potete aggiungere le 5 gocce di olio essenziale di rosmarino e mescolare, ancora per qualche minuto.
Portata a termine anche questa operazione, non vi resta che lasciare raffreddare il composto e in seguito, versarlo in un contenitore ben pulito.
Come si usa lo shampoo naturale al sapone di Marsiglia:
L’applicazione è semplice, come un classico shampoo, ma con una importante differenza, che questo prodotto, essendo naturale, produce pochissima schiuma.
Quindi, per prima cosa, dovete bagnare i capelli con acqua tiepida e spruzzare una generosa quantità di shampoo naturale al sapone di Marsiglia direttamente su tutta la cute. Eseguite un leggero massaggio sulla testa, con i polpastrelli delle dita, per circa 4 o 5 minuti.
In seguito, sciacquate abbondantemente con acqua tiepida e ripete l’applicazione una seconda volta, sempre seguendo la stessa identica procedura.
Un consiglio: se dopo lo shampoo la vostra abitudine è quella di utilizzare prodotti come maschere per capelli, creme e balsamo, potete sostituirli con un trattamento naturale.
Infatti, per ammorbidire e rigenerare la chioma, potete applicare sulle punte e le lunghezze, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e lasciare in posa sui capelli umidi per 10/15 minuti.
I benefici dello shampoo naturale al sapone di Marsiglia:
Lo shampoo naturale che vi abbiamo presentato in questo articolo, è adatto per tutti i tipi di capelli. E’ ottimo per pulire perfettamente il cuoio capelluto, perché rimuove lo sporco e tutte le impurità che si accumulano tra i capelli.
In più, il sapone di Marsiglia, è delicato e quindi sulla chioma, svolge un’azione nutriente e riparatrice. L’aggiunta dell’olio essenziale di rosmarino poi, rafforza la capigliatura, previene la comparsa delle doppie punte e mantiene ogni singolo capello, più sano e forte.
Leggi Anche: Come preparare lo shampoo con bicarbonato e aceto di mele