Lo chignon è una acconciatura elegante, non passa mai di moda e realizzarla è più facile di quello che potete immaginare.
La regola è una sola: raccogliere tutta la chioma e creare un grande nodo ordinato al centro della testa.
Amiche, vi piacerebbe provare lo chignon sui vostri capelli ma non sapete come fare? Ad aiutarvi con la pettinatura, ci pensiamo noi di ecomesifa.it che in questa nuova guida, vi spieghiamo passo-passo come fare un chignon.
Chignon – come realizzarlo –
Scoprite come raccogliere i capelli e annodarli, seguendo dei semplicissimi passaggi. Ecco che cosa occorre e “come si fa“, un elegante chignon.
Avete bisogno di:
Spazzola o pettine a denti larghi
- Pettine a denti stretti
- Spazzola
- 2 elastici (meglio se dello stesso colore dei capelli)
- Ciambella da chignon (anche in questo caso, da scegliere in base alla tonalità della chioma)
- Forcine (a forma di U e le classiche a pinza)
- Lacca (forte o extra forte)
Come fare lo chignon:
Importante: per ottenere uno chignon perfetto, evitate di eseguirlo sui capelli appena lavati, perché sono “scivolosi” e non risultano facili da acconciare. Il risultato è migliore sulla chioma lavata 1 o 2 giorni prima.

- Per cominciare, con una spazzala o un pettine a denti larghi, bisogna spicciare con cura i capelli. Bisogna eliminare i nodi, perché la loro presenza renderebbe la nostra acconciatura disordinata e “sporca” da vedere.
- Ora raccogliere le lunghezze e con un elastico, formare una coda di cavallo molto alta o comunque all’altezza che preferite. Assicuratevi che la coda sia ben tirata, altrimenti lo chignon non sarebbe stabile e potrebbe “crollare” da un momento all’altro.
- Inserire la ciambella alla base della coda, facendo passare i capelli e con il pettine a denti larghi pettinarli. Piccola curiosità: questo accessorio, viene anche chiamato “chignon bun”. E’ ideale per fare lo chignon, perché dona all’acconciatura una forma corretta, la mantiene ordinata e allo stesso tempo garantisce volume e stabilità. Inoltre permette di ottenere, un look molto elegante e curato.
- Effettuata questa semplice operazione, lasciare cadere le lunghezze e aprile a “pioggia”, come una fontana. A questo punto bisogna annodare il secondo elastico in prossimità del precedente e utilizzare i capelli per mimetizzare perfettamente la ciambella.
- Ora, tutte le lunghezze che fuoriescono, devono essere avvolte intorno allo chignon. Per fissarle è sufficiente utilizzare le forcine a forma di U o quelle classiche a pinza. Cercate di non usarne in quantità eccessive e se ci riuscite, nascondetele tra la chioma.
- Per rifinire l’acconciatura, vaporizzare una nuvola di lacca. Questo prodotto, spruzzato direttamente sulle forcine, garantisce una tenuta “extra”. Sistemare eventuali “ciuffetti” ribelli aiutandovi con il pettine a denti stretti.
Leggi Anche: Come fare crescere velocemente i capelli
Ottimo lavoro care amiche, lo chignon è pronto. Avete visto, è stato semplice e anche divertente. Nelle prossime righe di questo articolo abbiamo preparato per voi una serie di utili consigli, per personalizzare questa pettinatura.

Consigli:
- Le lunghezze che fuoriescono dallo chignon, si possono utilizzare per formare delle trecce e fissarle con le forcine intorno allo stesso.
- Per nascondere le imperfezioni e donare all’acconciatura un tocco “fashion”, potete inserire forcine decorate con fiori, perle o strass.
- Se desiderate un look sbarazzino, lasciate due ciocche libere sul viso, oppure sistematele dietro le orecchie. Potete lisciarle o donargli una sagoma ondulata.
- Nel caso in cui, i vostri cappelli siano molto lunghi e folti, utilizzate una ciambella di dimensioni più grandi (extra large).
- Fare lo chignon prima di andare a dormire, garantisce al risveglio una chioma voluminosa, riccia o con morbide onde. Questo risultato dipende molto dalla lunghezza e dalla consistenza dei vostri capelli.
Ecco come fare uno chignon e ottenere un risultato perfetto, investendo pochi minuti del vostro tempo. Aspettatevi mille domande dalle amiche, perché quando vedranno la vostra acconciatura, non resisteranno alla curiosità di sapere come avete fatto.
Leggi Anche: Come fare la treccia a spina di pesce
[adinserter block=”3″]