Sapevi che è possibile scattare un’istantanea dello schermo con un semplice click?
Questa operazione è molto utile se si vuol salvare un ‘immagine dal web che non si riesce scaricare, per inviare fedelmente messaggi (o parte di una conversazione Whatsapp) o per memorizzare parti di testo da leggere successivamente.
Ecco, come fare un’istantanea dello schermo con Mac e telefono Samsung.
Indice
Come fare un’istantanea dello schermo con un Mac
Il modo più veloce per scattare un’istantanea dello schermo con un computer Mac è farlo da tastiera. Per fare un’istantanea dell’intero monitor e catturare ogni finestra aperta in quel preciso momento (compresa la doc, il menù superiore e la barra destra) clicca contemporaneamente i tasti Shift (il tasto per le maiuscole con una freccetta all’insù!), Command (Cmd, il tasto che prima aveva il simbolo di una mela) e il numero 3.
Se invece vuoi catturare un’area precisa dello schermo clicca su Shift + Cmd + 4 e apparirà un cursore che ti permetterà di selezionare soltanto l’area di tuo interesse. Espandilo con il mouse e la selezione apparirà di un colore leggermente più scuro: l’immagine verrà catturata non appena avrai rilasciato il mouse.
Se l’impostazione audio dell’istantanea è attivata, quando la foto verrà scattata sentirai il tipico click della macchina fotografica. Come default tutte le istantanee dello schermo sono salvate sulla scrivania in alto a destra e in automatico vengono nominate con l’orario e la data dello scatto.
Come fare un’istantanea dello schermo con un telefono Samsung
L’istantanea dello schermo (chiamata anche screenshot) si può fare anche con lo smartphone.
Sapere come scattare uno screenshot dal telefonino è molto utile perché è un modo velocissimo per condividere e salvare informazioni.
Che sia un numero di telefono, una pagina web o un frammento video, salvare tali informazioni tramite istantanea è più pratico e immediato rispetto ad altri metodi.
Nella maggior parte dei cellulari Samsung per fare un’istantanea dello schermo basta premere contemporaneamente il tasto centrale (home) e il tasto d’accensione (power). La foto dello schermo verrà salvata in una cartella denominata Screenshot che si trova all’interno della galleria immagini.
Per gli smartphone Samsung che non hanno il tasto home si preme insieme il tasto d’accensione e volume giù.
Leggi Anche: Come pulire lo schermo e la tastiera del computer portatile