Per fare una zucca incisa e illuminata, emblema della festa di Halloween, e conosciuta pure con il nome di Jack O’Lantern, sono sufficienti pochi attrezzi e un po’ di fantasia.
Si può utilizzare anche la zucca illuminata di Halloween, detta Jack O’ Lantern, per spaventare gli inconsapevoli passanti e da collocare all’esterno di casa propria.
Cosa vi occorre:
- una zucca dalle dimensioni medie
- un coltello dalla lama non seghettata
- un pennarello nero indelebile
- un lumino oppure una candela
Come si fa la zucca di Halloween :
- Il primo intervento da fare è quello di pulire molto bene la parte esterna della zucca con un panno pulito impregnato con un po’ di alcool, in maniera da avere una superficie ripulita, dove andrete a disegnare. In seguito, con il pennarello nero indelebile dovete disegnare le forme per raffigurare il viso.
- Iniziate disegnando i due buchi per gli occhi, prediligendo il formato che favorite, possono essere a cerchio oppure triangoli, però tenete presente di lasciare al centro lo spazio adeguato per disegnare il naso, che è abitualmente di forma triangolare, poi potete tracciare una bocca deformata, a zig zag, strillante oppure senza denti. Se avete complicazione a disegnare a mano libera potete riprodurre il bozzetto su un foglio, in seguito tagliare la parte interna ai contorni da voi disegnati, in maniera da produrre una specie di mascherina che potete posare sulla zucca, in modo tale che poi seguirete i contorni con il pennarello.
- In seguito si deve ritagliare un cerchio sulla parte alta della zucca, deve essere grande sufficientemente da poterci introdurre facilmente la mano, se non fate questo, non potrete collocare il lumino all’interno della zucca, dopo bisogna rimuovere il contenuto interno della zucca, tentando di non affinare fuori di misura le pareti diversamente la zucca si potrebbe spaccare. Ricordatevi di non buttare il tondello ritagliato, poiché vi servirà alla fine per chiudere la zucca.
- Dunque, utilizzando il coltello con molto impegno e cercando di essere piuttosto precisi, dovete tagliare nuovamente la faccia della zucca seguendo il disegno che avete abbozzato prima con il pennarello.
- Così infine potete collocare il lumino già acceso, o anche potete accenderlo dopo averlo sistemato all’interno, fermandolo sul fondo con un po’ di colla. Poi non dovete fare altro che chiudere la parte posta sopra della zucca con il cerchio che avevate mantenuto, ponete allora il vostro personale Jack O’ Lantern all’esterno di casa vostra.
[adinserter block=”8″]
Leggi Anche: Ricetta delle meringhe di Halloween