In questa guida, analizzeremo tutti i passaggi che servono per realizzare la miglior torta sacher che si sia mai mangiata, la famosa torta con pan di spagna al cioccolato, farcita con marmellata di albicocche e pesche e ricoperta di cremosa ganache al cioccolato fondente.
La sue realizzazione non è delle più semplici, ma con questa semplice guida sarà possibile farne una all’altezza.
La torta sacher ha origini austriache ed è nata precisamente a Vienna. Da quel momento è diventata la prelibatezza numero uno per eccellenza del Paese europeo che ha dato i natali al noto musicista Mozart, a cui piaceva molto il dolce in questione.
Molti sono i passaggi che servono per servire la torta sacher perfette e quindi siamo pronti con l’elenco degli ingredienti necessari.
Indice
Ingredienti per uno stampo di 24 cm
- 75 grammi di burro.
- 100 grammi di cioccolato fondente.
- 75 grammi di farina.
- Un pizzico di sale.
- 4 uova.
- 1 bustina di vanillina.
- 75 grammi di zucchero.
Ingredienti per la copertura
- 100 millilitri di acqua.
- 200 grammi di cioccolato fondente.
- 200 grammi di zucchero.
Ingredienti per farcitura e copertura della torta sacher
- 320 grammi di marmellata di albicocche.
La nostra torta sacher ha però una preparazione con molti passaggi, ecco uno dopo l’altro tutto quello che serve per cucinarla perfettamente. Pronti? Si parte e alla fine potremo dire “Molto bene!”
Come si fa la Torta Sacher :
- Il primo passo è quello di prendere una tortiera rotonda di 24 centimetri e, dopo averla spalmata con il burro, rivestitela con carta da forno e quindi dividere i tuorli dall’albume.
- Quindi sciogliete il cioccolato fondente nel micronde o a bagnomaria e successivamente fare fondere il burro e mischiarlo al cioccolato fondente, aggiungere i tuorli e mescolare il tutto.
- Ora montate gli albumi a neve, e quando sono bianchi al punto giusto, aggiungere agli stessi un po’ di zucchero; quindi aggiungere gli albumi al composto precedente.
- Amalgamato bene il composto aggiungete la farina e mescolate con l’aiuto di una spatola fino ad ottenere composto perfetto.
- Versate il tutto nella tortiera ed infornare per circa 40 minuti, inserendo uno stuzzicadenti al centro.
- Quando è pronta tiratela fuori dal forno e fatela raffreddare su una gratella.
- Ora potete dividere la torta in due parti e allo stesso tempo stendete 200 grammi di marmellata.
- Fate asciugare il tutto nuovamente sulla gratella per 30 minuti circa.
- Arriva il momento della preparazione della glassa: come prima cosa tritate il cioccolato e fatelo sciogliere; quindi in un pentolino a parte fate sciogliere lo zucchero nell’acqua. Quando lo zucchero sarà pronto portatelo a bollire per circa 2-3 minuti.
- Togliete il pentolino e aggiungere allo zucchero al cioccolato. Una volta pronta la glassa deve essere rovesciata sulla torta, ricoprendola in modo uniforme e per 2 ore fate indurire il tutto.
- Come ultimo passo fate fondere il cioccolato fondente mettendolo in un cornetto formano la parola Sacher sulla torta.
Ora potrete servire un’ottima torta sacher ai vostri bambini per la merenda che, accompagnata con una calda tazza di the al limone, renderà il dolce pasto unico. E dopo una perfetta preparazione il nostro motto incombe all’orizzonte: “Molto bene!”.
[adinserter block=”12″]
Leggi Anche: Come si fa la torta di amaretti