Se ti stai chiedendo come fare una presentazione in PowerPoint questa è la guida che ti serve. Scopriamo insieme come realizzare da zero una presentazione in Power Point utilizzando i template che Microsoft mette a disposizione ma anche creandone uno da zero.

Indice
- 1 Che cosa sono e a cosa servono le presentazioni in PowerPoint
- 2 L’area di lavoro di PowerPoint – la scelta del modello
- 3 Fare una presentazione PowerPoint da un tema esistente
- 4 Creare una presentazione da un modello vuoto
- 5 L’area di lavoro di PowerPoint
- 6 Inserire uno sfondo
- 7 Inserire gli elementi sulla diapositiva
- 8 Inserire un grafico di dati
- 9 Inserire una nuova diapositiva
- 10 Comandi rapidi di formattazione del testo
Che cosa sono e a cosa servono le presentazioni in PowerPoint
Le presentazioni di PowerPoint altro non sono che delle diapositive digitali personalizzate che possono essere utilizzate per presentare dati, immagini, video o audio. Vengono generalmente utilizzate per presentare dati o come materiale a supporto di lezioni formative o divulgative.
Sapere come fare per creare una presentazione in PowerPoint e utilizzare al meglio tutti gli strumenti che mette a disposizione il programma è fondamentale anche per creare video presentazioni animate automatiche.
In questa guida ci limitiamo a vedere come creare una presentazione da zero per acquisire padronanza e dimestichezza con il software.
L’area di lavoro di PowerPoint – la scelta del modello
Quando apri il software la prima schermata che ti compare davanti è qualcosa come questo dove hai la possibilità di scegliere se aprire un nuovo file, crearne uno nuovo da una presentazione vuota piuttosto che scegliere un template tra quelli proposti.

Se i template proposti non ti dovessero piacere devi sapere che hai una vasta libreria a disposizione.
Ti è sufficiente cliccare su “Altri temi” in alto a destra e accedere all’archivio di temi disponibili.

Fare una presentazione PowerPoint da un tema esistente
Una volta che hai individuato il tema che più si addice alla presentazione che vuoi realizzare è sufficiente cliccarci sopra per confermare la volontà di utilizzarlo cliccando su “Crea”.

A questo punto, quello che compare è la presentazione pronta da utilizzare
Creare una presentazione da un modello vuoto
Diversamente, se preferisci dare libero sfogo alla tua fantasia, quello che devi fare è scegliere semplicemente “Presentazione Vuota” e poi da qui comporre il modello come preferisci.

Quello che ti compare è la schermata di una presentazione vuota dove puoi aggiungere, senza alcuno stile grafico, il titolo ed il sottotitolo / testo.
L’area di lavoro di PowerPoint
Prima di entrare nel vivo nella creazione della presentazione cerchiamo di capire come si presenta l’area di lavoro di Power Point – PP – e quali sono le funzioni che puoi trovare.

Nel menu superiore puoi trovare accesso a tutte le funzionalità di PP tra cui:
- Home: hai accesso a tutti gli stili di carattere nonché hai la possibilità di creare nuove diapositive o riutilizzare quelle già create in altri file che hai salvato sul computer;
- Inserisci: hai il controllo di tutti gli elementi multimediali che possono essere inseriti come immagini, forme, icone, forms, collegamenti etc;
- Progettazione: ha la possibilità di scegliere sfondi, elementi di stile o trovare ispirazione per nuovi progetti;
- Transizioni: qui hai la possibilità di gestire tutta l’animazione della presentazione impostando la transizione delle diapositive, il tipo e la durata della transazione e come questa funziona (automaticamente o al clic del mouse);
- Animazioni: qui ha la possibilità di gestire l’animazione di ogni singolo elemento che compone la presentazione;
- Presentazione: si trova qui l’area in cui puoi provare ed avviare la presentazione, impostare una presentazione automatizzata piuttosto che la gestione dei controlli;
- Revisione: ti consente di verificare il testo e l’ortografia del testo;
- Visualizza: se vuoi cambiare il modo di visualizzare l’area di lavoro di PP da qui puoi scegliere di cambiare la visualizzazione struttura piuttosto che in griglia o come pagina note;
- Registrazione: vuoi includere una registrazione dello schermo? Allora qui trovi tutti i comandi che ti servono;
Inserire uno sfondo
Per fare una presentazione in PowerPoint di successo è indispensabile aggiungere o cambiare lo sfondo di una o più diapositive e per farlo ti basta posizionarti sull’area della diapositiva e cliccare il tasto destro del mouse scegliendo Formato Sfondo e poi da qui scegliere il tipo di sfondo che preferisci.

Inserire gli elementi sulla diapositiva
Per inserire del testo nella diapositiva vuota creata ti è sufficiente cliccarci all’interno ed iniziare a digitare il testo che desideri. Se desideri poi cambiare il carattere e lo stile del testo ti basta utilizzare gli strumenti di carattere dell’area Home.

Puoi modificare la dimensione del blocco cliccando su un lato fintanto che vedi comparire le frecce di posizionamento che puoi utilizzare per ridimensionare l’area.
Per inserire un elemento, come ad esempio un’icona, ti basta cliccare su Inserisci > Icone

Inserire un grafico di dati
Se hai bisogno di inserire un grafico per presentare i dati è molto semplice. Ti basta posizionarti sulla voce di menu Inserisci e scegliere Grafico.

Nella schermata che compare seleziona il grafico che preferisci quindi seleziona OK per inserirlo sulla tua diapositiva e veder quindi comparire il foglio Excel da utilizzare per trascrivere intestazioni di colonne / righe ed i dati da pubblicare e visualizzare.

Ti è possibile modificare lo stile, il carattere ed ogni altro elemento del grafico semplicemente intervenendo sui box:
- Layout rapido;
- Cambia colori;
- Aggiungi elemento grafico;
- Stili Grafici;

Inserire una nuova diapositiva
Una volta completato l’inserimento dei dati su una diapositiva, per aggiungerne una nuova diapositiva è necessario spostarsi nella sezione Home e da qui cliccare su Nuova Diapositiva scegliendo o l’inserimento di una nuova diapositiva vuota (cliccando sopra il tasto) o una delle opzioni che trovi cliccando sulla freccetta che trovi rivolta verso il basso.

Comandi rapidi di formattazione del testo
Per formattare il testo puoi usufruire dei comandi rapidi disponibili direttamente dalla barra di menu ovvero:

- Ti permette di selezionare l’interlinea, ovvero la spaziatura del testo;
- Puoi inserire un elenco numerato;
- Puoi inserire un elenco puntato nel testo;
- Dividi il testo in colonne;
- Rientro a sinistra del testo;
- Rientro a destra del testo;
Se desideri invece inserire un titolo alla tua diapositiva vai in sezione Inserisci > Testo > WordArt e seleziona lo stile grafico che preferisci

Leggi Anche: Inserire immagine dentro un testo di PowerPoint