Come fare un presepe di carta

Il Presepe, deve essere qualcosa di originale e davvero molto creativo per tradizione del Natale, visto che rappresenta nel miglior modo possibile la festa più sentita dell’anno.

In questa guida vogliamo aiutarvi a costruirne uno molto originale che lascia intendere quanto sia bella la festa che andremo a festeggiare tra meno di un mese.

In questa dettagliata guida dovrete seguirci passo dopo passo per riuscire a realizzare qualcosa di magico e anche divertente.

In elenco potrete trovare tutto il materiale necessario che serve per il nostro presepe di carta e subito dopo tutti i passaggi per la costruzione perfetta di qualcosa che potrebbe regalare anche al vostro albero di Natale qualcosa di magico.

Pronti a costruire un magico presepe di carta? Iniziamo con calma e con l’elenco del materiale che necessita per una realizzazione che sembra semplice ma invece è davvero complicata. Seguiteci e partiamo dal principio.

Occorrente:

  • Fogli di carta colorata e bianca, formato A4.
  • Colla
  • Forbici
  • 3 teli bianchi di tessuto.
  • Ovatta
  • Varie luci.
  • Polistirolo
  • Un telo di stoffa rossa.

Ora che abbiamo elencato tutto l’occorrente per il vostro presepe di carta, seguiteci con attenzione per tutti i passaggi che vi indicheremo in maniera dettagliata che alla fine vi regalerà un autentico presepe in sola carta.

Preparare il presepe di carta

  1. Mettete sul tavolo che avete scelto per sistemare il vostro presepe di carta, un tessuto di colore rosso che arrivi fino a toccare il pavimento.
  2. Con dei fogli di carta da giornale realizzate delle palle che assomigliano molto a delle montagne e colline che successivamente ricoprirete.
  3. Distribuite lungo tutto lo spazio le varie luci che avete a disposizione.
  4. Passate alla costruzione delle case di carta: dopo avere stabilito le varie misure mettete due fogli A4 per ognuna; quindi prendete un foglio colorato e piegatelo in due parti, in altezza.
  5. Disegnate e ritagliate la sagoma della facciata di una casa con il tetto a punta; lasciate sui due lati un margine di circa 0,50 cm per potere incollare.
  6. Prendete un altro foglio uguale e procedete come prima, formando un quadrato o un rettangolo che abbia uguale altezza alle precedente; lasciate sempre il margine e ritagliate. Attaccate i quattro pezzi con la colla e utilizzate un taglierino per formare le finestre e le porte della casa.
  7. Ora costruite anche un campanile e la famosa capanna dove è nato il bambin Gesù, sempre allo stesso modo delle case. Realizzate due abeti utilizzando un cartoncino di colore verde, avvolgetelo fino a formare un cono e con le forbici sagomate la base; ricoprite con dell’ovatta e addobbatelo con varie cose carine.
  8. Una volta finito l’abete realizzate le statuine alla stessa maniera. Per illuminare il tutto coprite con l’ovatta tutti i fili sparsi e con il polistirolo spargete lungo il presepe di carta vari pezzettini che saranno la neve sulla strada.

Ora non basta che accendere il vostro magnifico presepe di carta che a al primo colpo d’occhio è qualcosa di straordinario. A Natale potrete realizzare qualcosa di unico con un presepe tutto originale e pronto ad essere illuminato nella notte più bella dell’anno.

[adinserter block=”14″]

Leggi Anche: Come mettere le luci nel presepe