Siete Qui: eComesifa.it » Tech » Computer » Software » Come fare un grafico in Excel

Come fare un grafico in Excel

Fare grafici e diagrammi al computer, è un lavoro che coinvolge molte persone. Grazie ai grafici, è possibile visualizzare i dati in modo chiaro e più comprensibile.

Purtroppo, però, la creazione di grafici con Excel non è un’operazione intuitiva, quindi alcuni si spaventano se gli si chiede di fare un grafico. In questo nuovo tutorial, cercheremo di spiegarvi in modo semplice, come utilizzare Excel per creare dei grafici di grande impatto.

Naturalmente, esistono diverse versioni di Excel, ma non preoccupatevi, perché il funzionamento è uguale per tutte le versioni, potrebbe cambiare leggermente l’interfaccia grafica.

Come fare un grafico con Excel

1. Inserimento dei dati

La prima cosa da fare, quando bisogna fare un grafico, è quella di inserire i dati in Excel.

Per capire meglio questo primo passaggio, possiamo fare un semplice esempio (come vedete in basso), inserendo i dati di un sondaggio. Nella colonna A, potete vedere le domande fatte nel sondaggio e nelle colonne B e C, le percentuali di risposte relativamente al SI e al NO.

grafico su excel

2. Scegliere il tipo di grafico

Excel, ha molte tipologie di grafici da poter utilizzare. Ci sono grafici a barre, con linee, grafici a torta e molti altri, da scegliere in base ai gusti e ai dati a disposizione. Di seguito, vi mostriamo come vengono suddivisi i grafici in Excel.

tipo di grafico in excel

3. Evidenziare i dati e creare il grafico in Excel

Nel nostro esempio, i dati saranno sicuramente più leggibili e chiari, utilizzando un grafico a barre. Per fare un grafico a barre in Excel, per prima cosa, dovete evidenziare tutti i dati inseriti nell’area di lavoro, inclusi i titoli (le domande fatte). Quindi, dalla scheda Inserisci  nella parte superiore dello schermo, andate nella sezione dei grafici, poi cliccare sull’icona del grafico a barre. Potete scegliere diversi tipi di grafici a barre, nel menu a tendina che compare.

i dati del grafico

Come vedete in basso, scegliendo il tipo di grafico a barre, il risultato è molto chiaro.

grafico a barre

4. Modificare i dati negli assi X e Y del grafico

Excel, vi permette anche di cambiare quello che visualizzate sugli assi X e Y del grafico. Potete fare clic con il tasto destro del mouse sul grafico a barre, poi cliccare su Seleziona dati e quindi fare clic su Scambia righe / colonne. In questo modo, il foglio di calcolo di casa Microsoft, riorganizzerà i dati della lista. Al termine dell’operazione, dovete semplicemente fare clic sul pulsante OK per accettare le impostazioni.

invertire assi grafico excel

Una volta premuto OK, il grafico sarà modificato come mostrato qui sotto:

modificare il grafico

5. Impostare i colori e il layout del grafico

Per modificare i colori del grafico e la legenda, fare clic sul grafico che avete creato, quindi cliccare sulla scheda Strumenti grafico. In questa sezione potrete scegliere il layout che preferite per il vostro grafico, i titoli e la legenda.

modificare il colore del grafico

Se ancora non siete soddisfatti del risultato, potete modificare ulteriormente la legenda dle grafico. Per farlo, cliccare sulla legenda in modo da visualizzare la barra laterale Formato legenda. Da questo menu, potrete effettuare molti cambiamenti ai colori e al formato del grafico.

7. Modificare la dimensione dei caratteri del grafico

Avrete sicuramente notato, che i caratteri del grafico creato, risultano essere piccoli e poco leggibili. Una volta creato il grafico con excel, potrete scegliere il tipo di carattere e la grandezza, in modo facile.

Per aumentare le dimensioni delle etichette del vostro grafico, dovete cliccare su di esse singolarmente e della scheda Home della barra di navigazione nella parte superiore di Excel, scegliere il tipo di carattere e la dimensione da impostare a vostro gusto.

carattere grafico excel

8. Modificare la scala degli assi X e Y del grafico

Altra modifica che potete apportare al grafico per renderlo più comprensibile, sono le misure sui due assi. Per sistemarli, potete cliccare sulle percentuali che vedete sull’asse Y, in modo da visualizzare la finestra Formato Assi. Da questo menu, potete cambiare i parametri desiderati.

9. Inserire il titolo sul grafico

Bene, il grafico ormai è quasi perfetto, l’unica cosa che manca è un bel titolo che riassuma cosa rappresenta.

Avrete notato, che da quando avete inserito il grafico nel foglio excel, la scritta che compare nella parte superiore del grafico è “Titolo Grafico”. Per cambiare questa etichetta, dovete semplicemente fare clic su “Titolo grafico” così da far comparire il cursore di battitura che da la possibilità di scrivere. Ora dovete solo personalizzare il titolo, scrivendo ciò che pensate sia giusto.

Una volta modificata la scritta, potete cliccare sulla scheda Home del menu superiore per modificare la formattazione dei caratteri.

Leggi anche: Come si usa Excel