I costumi di Halloween realizzati con le proprie mani sono molto più belli e originali di quelli acquistati, così se volete stupire tutti i vostri amici e le altre mamme che non hanno molto tempo, potete rimboccarvi le maniche e cimentarvi in questo lavoro.
La prima cosa da fare è scegliere quale costume riprodurre. Su Pinterest ci sono tantissime idee molto divertenti, basta collegarsi e fare una piccola ricerca, magari creando un account potrai salvare quelli che più ti piacciono.
Se la ricerca vi sembra troppo vaga, potete provare ad affinarla inserendo nomi di film o libri horror che conoscete.
Halloween è un po’ come il nostro Carnevale e se zombie e vampiri proprio non vi piacciono potete provare a diventare un personaggio famoso. Un esempio? Con una parrucca nera, un abito lungo e un cuscino per aumentare il lato B, potete diventare Kim Kardashian, mentre per gli uomini basta un paio di occhiali da sole, un cappello e un completo elegante nero per trasformarsi in uno dei Blues Brothers.
Man mano che scriviamo questa guida ci vengono un sacco di idee, se dovete partecipare ad una festa in gruppo potete cercare nell’armadio dei vestiti succinti per interpretare il gruppo pop femminile per eccellenza, ovvero le Spice Girls, mentre i maschietti possono diventare i Back Street Boys. Ve li ricordare?
Dopo avervi fornito qualche idea, dovete passare alla parte pratica, ovvero reperire tutto il materiale di cui avete a disposizione.
Non fate tutto all’ultimo momento perché dovete considerare anche gli imprevisti, magari iniziate un paio di giorni prima e controllate le chiusure dei negozi in cui vi dovete recare per acquistare quello che vi manca.
Ricordate che se non sapete cucire è inutile acquistare stoffe o lanciarsi in progetti troppo ambiziosi, rischiate di spendere molti soldi e di rimanere senza costume per Halloween.
Spesso nei negozi di vestiti usati ci sono molti indumenti strani che possono essere abbinati in maniera insolita, applicando degli accessori extra come spille o fiori, farete sicuramente una bella figura.
In rete ci sono molti tutorial per fare un costume di Halloween senza cuciture. C’è chi utilizza la colla a caldo per unire le estremità del tessuto però non siamo sicuri della resa.
L’unico costume di Halloween che si può realizzare senza dover ricorrere alla macchina da cucire è quello della sposa cadavere, basta indossare una maglietta e un pantalone bianco, prendere una cintura e incastrare i ritagli di velo. Ovviamente non dovete trascurare il trucco: occhi neri e pelle color latte.
Leggi Anche: Come fare le ragnatele finte per Halloween