Natale è quasi arrivato, ed è ora di incominciare a prepararsi ad accoglierlo, tuttavia, poiché, come afferma un noto spot, l’attesa del piacere è essa stessa il piacere, perché non riempire anche i giorni che precedono il grande evento?
In effetti, prima ancora dell’albero, del presepe e delle varie decorazioni, c’è una cosa che si fa mentre si aspetta l’arrivo del Natale, il calendario dell’avvento, appunto.
I bambini lo adorano, ma è perfetto anche per i grandi. Ne esistono di ogni tipo e fattura, e normalmente si comprano al supermercato, però c’è chi preferisce farlo in casa. Se sei fra questi ultimi, questa guida fa per te: oggi scopriremo come fare un calendario dell’avvento fai da te.
Prima di tutto, tieni presente il tratto fondamentale quando si parla di Calendario dell’Avvento: non importa come sia fatto, l’importante è che contenga 25 finestrelle con dentro cioccolatini o quello che vuoi, affinché i bambini o gli adulti abbiano ogni giorno qualcosa da scartare o fare ogni giorno, dal 1 al 25 dicembre. Tutto qui, questo è il Calendario dell’Avvento.
Ora, vediamo insieme alcuni modi semplici e originali per farlo a casa da soli, magari con l’aiuto di figlioli o nipotini.
Albero dell’Avvento
Perché fare solo quello solito, verde, con le decorazioni? Perché non anticipare i tempi? È molto semplice, basta:
- Prendere 25 scatoline di carta, magari di diverse forme
- Infilarci dentro dei cioccolatini
- Impachettare le scatoline come per i regali natalizi
- Disegnare su ciascuna un numero da 1 a 25
- Disporle in ordine, a formare un alberello
Puoi fare la stessa cosa anche con le scatoline dei fiammiferi, con i rotoli di carta, con i bicchieri di plastica … quello che vuoi.
Con le mollette da bucato
Il massimo del low cost. Bastano le mollette da bucato che certamente già hai in casa, magari un cartoncino rosso e uno più spesso (quello degli scatoli, per intenderci), spago, un pennarello, colori a tempera, magari dei glitter. Ecco come fare:
- Prendi 25 mollette da bucato, preferibilmente di legno, e decorale con i colori a tempera, che sia in tinta unita o più colori.
- Mentre le mollette asciugano, ritaglia il cartoncino più spesso nella forma che vuoi. Fa’ attenzione a che sia lungo almeno 60×20 cm. Aggiungi due buchi sulla parte superiore, e passaci lo spago.
- Ricalca la stessa sagoma sul cartoncino rosso, e poi incollalo a quello spesso.
- Incolla le mollette sulla sagoma.
- Aggiungi un numerino da 1 a 25 sopra le mollette.
- Decora il cartoncino come vuoi col pennarello e/o i glitter.
- Attacca le caramelle a ciascuna molletta.
La stessa idea è applicabile a calzette, pantofole, guanti, e così via.
Calendario dell’Avvento con le bottiglie
Questa idea vale più per gli adulti, specie se vuoi lasciare la bottiglia ancora piena.
- Prendi 25 bottiglie di vino in vetro.
- Applica su ciascuna un foglio bianco su cui avrai scritto, magari con lo smalto, una frase diversa per ciascun giorno, e un numerino per non confonderle.
- Posizionale in ordine sul davanzale o sul caminetto.
Poiché tendenzialmente il calendario dell’avvento è dedicato ai bambini, di solito ci si mettono dentro, come dicevamo, caramelle o cioccolatini, ma un’idea innovativa potrebbe essere una promessa, un gesto carino che qualcuno farà per l’altro, o una frase stimolante, o un regalino.
Leggi Anche: Come si fa il Pandoro