In questa guida vediamo come fare SEO su WordPress e come posizionare il proprio sito web in prima pagina sui motori di ricerca. Non aspettarti grandi risultati se non prendi la SEO sul serio. D’altra parte, oltre il 32% dei siti Web utilizza WordPress, quindi vediamo anche come imparare la SEO nel modo giusto se il tuo sito è fatto in WordPress, devi saperlo fare bene proprio su WordPress. E non preoccuparti se sei un principiante assoluto di tutto questo, ti guidiamo in modo che tu possa capire tutto, anche se stai partendo da zero.

Indice
Idee sbagliate sulla SEO per WordPress
La SEO (acronimo di “Search Engine Optimization” ) è un’area con molte false credenze che si rifiutano di scomparire del tutto. Dovresti avere le idee chiare su come stanno realmente le cose. Per esempio, con WordPress avrai automaticamente un SEO migliore. Questo non è falso al 100%, ma trasmette la falsa idea che la SEO riguarda l’avere un sito web pronto e che questo risolve il problema.
Come vedrai in questo post, è vero che WordPress ti rende tutto facile con la SEO perché ha buoni strumenti di supporto, ma niente è più lontano dalla verità del fatto che usando WordPress avrai automaticamente una migliore SEO.
Un plugin SEO per WordPress non fa il lavoro per te. In linea con quanto sopra, molte persone continuano con la falsa convinzione che la SEO in WordPress consista sostanzialmente nell’installazione di un plugin SEO. Niente potrebbe essere più lontano dalla verità: i plugin SEO non sono affatto il nocciolo della questione in tutto questo. Il nocciolo della questione su cui devi concentrare la tua attenzione è il contenuto. Se non crei il contenuto pensando alla SEO fin dall’inizio, il resto del lavoro è inutile .
I plugin SEO sono semplici strumenti di supporto, molto utili, ma di supporto. La chiave per la SEO è il lavoro che fai prima (analisi delle parole chiave), durante (scrittura e struttura del contenuto) e dopo la creazione del contenuto (azioni di divulgazione, ottenimento di collegamenti, ecc.). I migliori SEO sono quelli che padroneggiano i migliori trucchi. L’ultimo punto di cui voglio parlarvi è quella convinzione nel “trucco segreto e definitivo” che solo i migliori SEO (professionisti SEO) conoscono, il Santo Graal della SEO, con cui posizioni il tuo sito web nelle posizioni più alte di Google da un giorno all’altro.

Fortunatamente, il marketing online è maturato e questo è andato meno, ma i trucchi SEO continuano a ispirare molto fascino e ci sono ancora post e video su YouTube che continuano ad alimentare quella speranza del “trucco SEO definitivo”. La realtà è che i trucchi che ottengono davvero effetti importanti non sono alla portata di una persona “normale”. Sto parlando di cose che richiedono un grande sforzo, ad esempio creare PBN ( reti di blog ‘falsi’ ) che ti espongono a sanzioni da parte di Google (cancellandoti dai loro risultati) perché sono SEO “illegali” (pratiche che Google considera fraudolento, noto come “Black Hat SEO”) .
Come fare SEO di base in WordPress
Ora che abbiamo gettato le basi per consentirti di prendere questo con la giusta mentalità, immergiamoci in tutti i punti specifici che dovresti prendere in considerazione in WordPress. Ad ogni modo, permettetemi la parentesi per commentare che questo post è incentrato su come fare SEO in WordPress, non sull’insegnamento della SEO stessa. Pertanto, questo post presuppone che tu abbia già almeno alcune conoscenze di base sull’argomento.
Cos’è la SEO, perché è così importante e come funziona?
Su questo e molti altri siti, oltre il 90% del traffico proviene dalla SEO. Se sei qui, come anticipato, significa che sai almeno in parte cos’è la SEO, perché è molto importante e bisogna sapere come iniziare a usarla ora. E se vuoi imparare un po’ più a fondo la SEO per WordPress, continua a leggere questa guida.
Tutto quello che devi fare per fare la SEO
Considerando che il 31,7% dei siti Web utilizza WordPress. E non solo blog, tutti i tipi di siti web. Quindi, ecco che la SEO è uno degli aspetti in cui queste limitazioni sono più evidenti e per questo motivo uno dei criteri più importanti per essere propensi a consigliare WordPress.org in progetti che vanno oltre il semplice intrattenimento. Il problema è che molte cose importanti per la SEO, come un titolo di pagina personalizzato o una meta descrizione personalizzata, si possono fare solo con i plugin. I plugin possono essere utilizzati solo su un sito WordPress con hosting o piano Business, nel caso utilizzi WordPress.com.

Pertanto, tieni presente che, come regola generale, quando parliamo qui di utilizzare il plugin X per fare Y, se usi WordPress, a meno che tu non abbia il costoso piano WordPress.com, non sarai in grado di implementarli.
Per cui, è importante che tu ottimizzi in chiave SEO per WordPress con delle tecniche che aiutino a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e anche per indicizzare. Tieni conto che per indicizzare non occorre fare niente di particolare, ma devi assolutamente impostare categorie e tag, devi scegliere la struttura dei permalink, quindi rendere le URL leggibili e devi anche e soprattutto sfruttare i link interni.
Fatto questo, non è finita, perché devi controllare che la struttura sia corretta e quindi studiare l’audit con i tool specifici, devi generare la sitemap XML, che serve a segnalare quali contenuti vanno scansionati e indicizzati e devi rimediare se vi sono contenuti duplicati e poveri.
In conclusione
Dopo questa breve analisi di come fare SEO per WordPress, devi ricordare di tenere a mente che è importante usare sempre con strategia il tag title, quindi il titolo delle pagina per l’utente e la meta descrizione, ovvero quella descrizione che consente di capire in poche righe il contenuto del blog. Cura sempre tutti quanti gli elementi Hx, ovvero H1, H2 e così via, dal più importante fino a quelli meno importanti. In ultimo, prima di attivare i plugin di cui ti parlavamo, devi utilizzare le immagini giuste, attribuendo l’alt tag, ovvero la descrizione che diamo a Google della nostra immagine.
Leggi Anche: Come fare SEO e SEM