Come fare SEO per YouTube

In questa guida troverai molte informazioni utili su come fare SEO per YouTube ed a cosa prestare maggiore attenzione per posizionare i tuoi video. Ecco tutto quello che occorre sapere passo dopo passo, senza dimenticare che devi ripetere la parola chiave più volte nel video. Questa è la regola base, poiché YouTube trascrive il contenuto e sa di cosa stai parlando.

come fare seo per youtube e posizionarsi in prima pagina

Tutto aiuta a posizionare. E se hai il tempo, le conoscenze e te la cavi facilmente, puoi sottotitolare il tuo video in inglese ed espandere il pubblico di destinazione del tuo video.

Che cos’è e come funziona YouTube

YouTube è la piattaforma di visualizzazione video online numero 1 al mondo. È la televisione on demand di Internet, ha un pubblico perlopiù giovane, anche se a seconda del tipo di video e del settore si possono trovare persone di tutte le età. YouTube è diventato il secondo motore di ricerca più utilizzato sul web.

Come si fa a fare SEO per YouTube

Un video ben posizionato su YouTube ha molte possibilità di apparire nelle ricerche di Google, soprattutto quelle che sono tutorial. In questo nuovo articolo, andremo a vedere quali sono le chiavi per posizionare un video su YouTube, le analisi delle parole chiave e ottimizzazione per la SEO.

Come fare l’analisi delle parole chiave su YouTube

La ricerca per parole chiave è un passo che tutti dobbiamo fare sempre prima di creare contenuti di qualsiasi tipo. La chiave è rispondere a una domanda reale del mercato e non pubblicare ciò che si desidera in un dato momento. Ma a che serve pubblicare contenuti se nessuno li vede?

Qui non si tratta di mettere il titolo che ti piace di più, ma quello che meglio si adatta all’intenzione di ricerca dell’utente. Per fare ciò si devono analizzare le parole chiave relative a tale intenzione e si sceglie quella con il volume di ricerca più alto. Ma non ci fermiamo qui, cerchiamo di riunire il resto delle parole chiave nella nostra pubblicazione, in questo caso nel nostro video. Per questo c’è la descrizione e le etichette. Il primo passo è ricercare la concorrenza. Ti devi porre queste domande:

“Cosa viene pubblicato? Aggiunge valore? È completo? Quanto dura? Risponde all’intento di ricerca dell’utente? Ha una qualità tecnica accettabile?”

SEO su youtube

Prima di tutto, tieni presente che le ricerche su Google e YouTube possono essere diverse. Pertanto, daremo più importanza alle ricerche della piattaforma video. Idealmente, è importante creare un post per il tuo blog in base a ciò che viene cercato su Google e un video (o più) per YouTube e collegarli insieme.

Vediamo un suggerimento di YouTube, ad esempio, puoi pensare di partire da una ricerca generica come “zoom”. Visto che è un termine utilizzato in diversi campi (come la fotografia), non risponde al nostro video sullo strumento webinar e videoconferenze. Proviamo ora a mettere “tutorial zoom”. Vediamo che ci sono già diversi risultati che corrispondono all’intenzione di ricerca dell’utente. Ma dal momento che non vogliamo competere direttamente con video in inglese e altre lingue, abbiamo inserito “tutorial italiano zoom”.

Un consiglio utile è quello di mettere sempre un asterisco all’inizio o alla fine della parola chiave generica e troverai diverse parole chiave a coda lunga. Funziona anche se lo metti nel mezzo, tra le parole. In questo modo scoprirai le variabili più cercate sulla parola chiave che vuoi posizionare.

Guarda il numero di riproduzioni. Appare sotto il titolo, accanto al nome del canale. Vedrai che il primo non è sempre quello con il maggior numero di visualizzazioni. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che altri sono più vecchi e hanno ottenuto visualizzazioni mentre questo era scomparso, o il creatore del primo ha recentemente ottimizzato il SEO del video.

Un altro fattore da tenere in considerazione è l’età del video. La novità è molto apprezzata da YouTube. Quindi, se i video che si posizionano in alto nei risultati per la parola chiave per la quale desideri classificarti hanno diversi anni, hai buone possibilità di classificare il tuo video.

Seo per YouTube, Google e Tool di Keywords

Keywords Everywhere è un’estensione di Chrome e Firefox che aggrega il volume di ricerca per una determinata parola chiave su Google, Answer The Public e YouTube. L’handicap è che prende i dati da Google, quindi il volume di ricerche che riflette su YouTube non è quello che è stato fatto sulla piattaforma.

Nonostante tutto, è un’informazione molto interessante perché ci consente di conoscere il grado di interesse dell’utente per quella parola chiave. Inoltre, Google mostra sempre più spesso i primi video di YouTube nei suoi risultati. Answer The Public è uno strumento che mostra, in modo molto grafico, tutte le parole relative a una determinata parola chiave.

tools seo per youtube

È molto utile avere idee per realizzare una serie di video e vedere quali parole possiamo provare a posizionare per uno specifico. Vale anche la pena posizionare gli articoli del tuo blog. Puoi anche utilizzare la scheda YouTube di Ahrefs. Ci sono anche dei trucchi per posizionarsi su YouTube.

Ci sono alcuni trucchi per migliorare ulteriormente la SEO dei tuoi video per Youtube, vediamoli.

Non essere monotono, sii creativo

L’attenzione su Internet è la cosa più difficile da ottenere. Quando guardiamo un video monotono da un po’, ci disconnettiamo. Per evitare ciò e attirare il tuo pubblico, dovresti creare momenti di maggiore intensità e diffonderli in tutto il video. Qui la creatività gioca un ruolo fondamentale. Cose semplici come uno zoom sul viso (o su qualche oggetto), un effetto sonoro o un’animazione audiovisiva aiutano a catturare l’attenzione dello spettatore.

Sottotitola sempre i video

YouTube ha un sistema di sottotitoli in modo che le persone possano attivarlo se non possono ascoltare in quel momento o non capiscono bene la lingua. La trascrizione è automatica. Anche se a volte fallisce, è abbastanza preciso. Si consiglia di verificare se è corretto.

Seo per Youtube: In conclusione

Se ti rivolgi a un pubblico locale, è una buona idea attivare la posizione del video e del canale. Ciò consentirà al pubblico di prossimità di trovarti più facilmente. Allo stesso modo includi nella descrizione e nei tag (del tuo canale e dei tuoi video) il nome della tua città e/o regione. Inoltre, è essenziale registrarsi a Google My Business in modo che gli utenti della tua città possano trovarti.

Leggi Anche: Come fare intro per Youtube

[adinserter block=”1″]