Siete Qui: eComesifa.it » Fai da te » Come fare l’olio essenziale di menta piperita

Come fare l’olio essenziale di menta piperita

L’olio essenziale di meta, è uno degli oli più utilizzati in aromaterapia.

Trasformare la menta piperita in un’olio essenziale è relativamente semplice e richiede pochissimi ingredienti e attrezzature.

Oltretutto, fare in casa l’olio essenziale di menta piperita, è molto più conveniente che comprare l’olio essenziale in negozio.

In questa guida, vi spiegheremo passo passo come fare l’olio essenziale di menta piperita in modo facile e veloce.

Occorrente:

  • Foglie di menta piperita
  • Olio vettore (qualsiasi olio profumato, per esempio olio di mandorle dolci)
  • Vasetto di vetro con un coperchio a chiusura ermetica
  • Mortaio e pestello (in alternativa un martello di legno)
  • Garza o colino a maglia fine
  • Bottiglietta di vetro o altro contenitore con un tappo
  • Strofinaccio pulito

Come preparare l’olio essenziale di menta piperita:

  1. Raccogliete delle foglie di menta piperita, cercate delle foglie grandi verde scuro, scegliendo quelle non appassite, senza macchie marroni, insomma, le più belle. Un consiglio che possiamo darvi, è quello di raccogliere le foglie di menta di mattina presto. Se non avete possibilità di raccogliere le foglie, quelle che vendono nei negozi di alimentari, o dall’agricoltore di fiducia, vanno bene ugualmente.
  2. Una volta che avete trovato le foglie di menta, mettetele in un colino e spruzzatele delicatamente con acqua fredda. Stendete le foglie su un canovaccio pulito e lasciatele asciugare all’aria.
  3. Appena asciutte, mettete le foglie nel mortaio e schiacciatele delicatamente con il pestello in modo da liberare l’olio. Se state usando il martello di legno, mettete le foglie su un tagliere e schiacciale delicatamente senza ridurle in poltiglia. Le foglie devono diventare leggermente schiacciate, in modo da rilasciare un forte odore di menta.
  4. Riempite il vasetto di vetro con le foglie di menta piperita, quindi versate nel vasetto l’olio vettore fino a quando tutte le foglie di menta sono sommerse. Chiudete con il tappo e agitate delicatamente in modo da far coprire di olio tutte le foglioline.
  5. Lasciate il vasetto sigillato sul bancone o sul davanzale della finestra, alla luce del sole diretta per 24 o 48 ore in modo che l’aroma della menta si espanda più rapidamente nell’olio.
  6. Prendete la bottiglietta o altro contenitore pulito e facendo attenzione, versare l’olio con le foglie di menta attraverso una garza o un colino a maglia fine. Le foglie utilizzate dovranno restare nel setaccio mentre l’olio essenziale si riverserà nel contenitore di vetro. Gettate le foglie di menta utilizzate e conservate il contenitore con l’olio essenziale di menta piperita sigillato in un luogo fresco e al buio, la dispensa andrà benissimo. Consumatelo entro 4 / 6 mesi.

L’olio di menta piperita, potrebbe causare irritazione alla pelle e in caso di gravidanza o allattamento, si consiglia di rivolgersi al medico prima di utilizzare l’olio essenziale.

Leggi Anche: Come preparare la maschera verde per eliminare i brufoli