Come fare lo yogurt di soia a casa

Grazie al contenuto di calcio e proteine, lo yogurt di soia fatto in casa è una valida alternativa allo yogurt tradizionale e in più è ideale per tutte le persone intolleranti al lattosio.

Negli ultimi tempi, lo yogurt di soia, sta prendendo piede tra le moltissime persone che seguono una dieta vegana o vegetariana e per il suo contenuto di sostanze nutritive.

Dovete sapere, infatti, che la soia è uno dei migliori sostituti di latte e carne per l’apporto all’organismo di vitamine, calcio e amminoacidi essenziali.

La ricetta di oggi, vi aiuterà a preparare lo yogurt di soia direttamente a casa, vogliamo cominciare? Dai…

benefici della soia

I benefici della soia

Innanzitutto, dobbiamo dire, che la soia contiene proteine di qualità, calcio, ferro e vitamine del gruppo B, che la rendono un ingrediente dalle proprietà importanti.

Lo yogurt che andremo a preparare, visto che deriva dalla soia, apporterà al nostro organismo dei benefici e proprietà nutrizionali interessanti, senza contenuto di colesterolo ed in più è molto più leggero del latte vaccino.

Tra i principali benefici del latte di soia, troviamo:

  • Ottimo per chi segue una dieta per perdere peso;
  • Rafforza la microbiota intestinale;
  • Non producendo alterazioni di glucosio, è ottima per persone diabetiche;
  • Non contiene lattosio.

Come si prepara lo yogurt di soia

Naturalmente, vista la sempre maggiore attenzione ai prodotti biologici di origine vegetale, lo yogurt di soia si trova in commercio ormai dappertutto, ma fare in casa lo yogurt di soia, vi garantisce una qualità maggiore. Seguite i consigli della ricetta riportata nelle prossime righe e fateci sapere se il risultato vi soddisfa.

Per preparare lo yogurt però, prima dobbiamo preparare il latte di soia, quindi andiamo in cucina e iniziamo..

fare il latte di soia

Ingredienti per il latte di soia:

  • 250 g di soia;
  • 1 litro di acqua;
  • Miele;

Come si prepara il latte di soia

1 – La prima cosa da fare, è immergere la soia in acqua per circa 12 ore. Quindi vi consigliamo di tenerla una notte intera in acqua;

2 – Trascorso il tempo, versare il litro di acqua dentro una ciotola grande, insieme alla soia e al miele;

3 – Aiutandovi con un frullatore ad immersione, frullare il composto per circa 3 minuti;

4 – A questo punto bisogna filtrare la miscela con un passino dalla maglia finissima e versare il latte di soia ottenuto dentro pentola;

5 – Portare la pentola sui fornelli e far scaldare il latte a fuoco medio-basso per circa 10 minuti;

6 – Una volta trascorsi i 10 minuti, spegnere i fornelli, lasciare raffreddare e poi mettere la pentola in frigo.

Ingredienti per lo yogurt di soia:

  • 1 litro di latte di soia;
  • 200 ml di yogurt di soia naturale al 100% (lo trovate in commercio;
  • Qualche vasetto di yogurt lavato;
lo yogurt con la soia

Come si fa lo yogurt di soia

1 – Prendere il latte dal frigo e farlo scaldare a fuoco medio, poi quando è tiepido versarne un po’ in una ciotola insieme allo yogurt di soia naturale e mescolare;

2 – Aggiungere il resto del latte di soia un po’ per volta, sempre continuando a mescolare;

mescolare il latte di soia

3 – Versare il composto preparato nei vasetti di yogurt puliti e sterilizzati;

4 – Lasciare lo yogurt appena preparato in una stanza calda per circa 12 ore, senza coprire i vasetti;

5 – Trascorso il tempo coprire i vasetti di yogurt e metterli in frigo.

Lo yogurt di soia fatto in casa, si conserva in frigo per massimo 15 giorni.

Controindicazioni sull’assunzione della soia

Dopo aver elencato tutte le fantastiche proprietà della soia, dobbiamo dire che ci sono anche alcune controindicazioni, che vi indichiamo qui sotto:

  • Per le donne in gravidanza o in allattamento, consigliamo di consultare un medico prima di assumere la soia e i suoi derivati;
  • Vista il contenuto di genisteina, in grado di alterare il sistema endocrino, sconsigliamo l’assunzione della soia a chi soffre di problemi alla toroide;
  • Può creare problemi di infertilità.

Quindi, prima di assumere la soia o uno dei suoi derivati, contattate il vostro medico e chiedete informazioni.

Leggi Anche: Rimedi naturali con la patata per ridurre occhi gonfi

[amazon table="53972"]