Come fare lo shatush ai capelli

Lo shatush è un trattamento di bellezza molto utilizzato per schiarire i capelli. Dona un effetto luminoso, con un fantastico gioco di sfumature, ottenuto schiarendo la parte inferiore della chioma.

Desiderate fare lo shatush sui vostri capelli? Vi piacerebbe, ma non sapete da dove cominciare? Vi occorre aiuto? Siamo a vostra completa disposizione, perché in questo nuovo tutorial dedicato alla bellezza su eComesifa.it, vi spiegheremo in modo comprensibile, come fare lo shatush fai da te.

Entriamo nel dettaglio della guida, perché le righe che seguono, contengono la lista degli ingredienti occorrenti e i semplici passaggi da seguire per realizzare una perfetta gradazione di colore sui capelli.

Shatush – come realizzare il trattamento schiarente –

Ci teniamo a sottolineare, che per ottenere un risultato apprezzabile, lo shatush deve essere scelto in base alla carnagione e la tonalità naturale della vostra chioma. Lo Shatush è un metodo di schiarente, che garantisce ai capelli un effetto naturale, con dei fantastici giochi di sfumature.

fare lo shatush ai capelli

Per la preparazione avete bisogno di:

  • Ciotola in plastica (piccole dimensioni)
  • Pennello per tinta
  • Pettine a denti larghi o spazzola
  • Pettine con denti stretti
  • 4 elastici per capelli (possibilmente morbidi e in cotone)
  • Maglietta vecchia
  • Mantellina in plastica
  • Guanti in lattice
  • Polvere decolorante per capelli (2 o 3 cucchiai)
  • Acqua ossigenata emulsionata a 30 volumi (schiariture medie), 40 volumi (schiariture molto intense)

Per il lavaggio e per restituire la giusta idratazione ai capelli:

  • Shampoo e maschera ad azione nutriente e idratante (per rivitalizzare la fibra capillare)

Leggi Anche: Come fare maschere viso con il cetriolo

come si fa lo shatush a casa

Come fare lo shatush :

  1. La prima cosa da fare, è procurarsi una maglietta vecchia da indossare. Il decolorante è un prodotto che “mangia” il colore, per questo motivo è meglio scegliere un capo di abbigliamento rovinato;
  2. Per proteggere il collo da eventuali colature di trattamento schiarente, è bene avvolgere le spalle con una mantellina in plastica. Questo, perché la pelle è molto sensibile al decolorante e il contatto prolungato con questa sostanza può provocare delle irritazioni cutanee;
  3. A questo punto, dovete pettinare i capelli con un pettine a denti larghi o con una spazzola. Rimuovere, se presenti, eventuali nodi perché in questo modo, l’applicazione del trattamento decolorante sarà più agevole;
  4. Tracciare con il pettine la riga abituale sui capelli e dividere tutta la capigliatura in 4 ciocche;
  5. Fermare ogni singola ciocca con dei morbidi elastici in cotone, formare 4 codini bassi e per non sbagliare, usare come punto di riferimento il vostro mento perché a quell’altezza, dovete annodare l’elastico. Nel caso in cui desiderate uno shatush dall’effetto più marcato e “appariscente”, formare le 4 piccole code con l’elastico appena sotto il lobo dell’orecchio.
    L’utilizzo degli elastici in cotone, evita ai capelli di spezzarsi e crea un punto definito, separando il colore naturale dall’effetto shatush, che a breve sfoggerete;
  6. E’ arrivato il momento di indossare i guanti in lattice e prendere una ciotola di piccole dimensioni. Bene, versare al suo interno 2 o 3 cucchiai di polvere decolorante e aggiungere l’acqua ossigenata emulsionata. Regolatevi con la quantità di ossigeno, perché la pasta non deve avere una consistenza liquida ma nemmeno troppo solida. Ricordate di scegliere i volumi 30 o 40 di questo prodotto, basandovi sul grado di effetto che desiderate ottenere;
  7. Mescolare con il pennello, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi;
    Raccomandazione: questi prodotti, contengono delle sostanze chimiche e per non respirale in quantità eccessive, vi consigliamo di svolgere la procedura di miscelazione in una stanza ben areata.
  8. Prima di passare all’applicazione, bisogna cotonare leggermente le quattro ciocche. Questa operazione, si svolge utilizzando il pettine con i denti stretti, ed è necessaria perché evita l’effetto “schiaritura a blocco”;
  9. Iniziare ad applicare il decolorante, con il pennello, sulle punte e le lunghezze, fermandovi nella zona in cui avete posizionato l’elastico. Controllare che le ciocche siano completamente coperte con lo schiarente e che il livello di applicazione sia più o meno lo stesso utilizzando una spazzola. Il restante prodotto, massaggiatelo con le mani su punte e lunghezze per qualche minuto;
  10. A questo punto, bisogna attendere che lo schiarente agisca e il tempo di attesa, può variare dai 20 ai 30 punti. Trascorsi i primi 20 minuti, rimuovere una piccola quantità di decolorante da una ciocca e se il colore vi soddisfa potete sciacquare i capelli. Al contrario, se la tonalità non è ancora quella che desiderate, dovete lasciare in posa per altri 10 minuti. Non lasciate agire il trattamento per più di 30 minuti, perché queste sostanze tendono a seccare e danneggiare la chioma;
  11. Una volta raggiunto l’effetto shatush che volete, e trascorsi i 30 minuti di trattamento, dovete sciacquare abbondantemente i capelli con acqua tiepida e rimuovere tutto il decolorante dalla chioma. Utilizzate l’acqua tiepida, perché quella calda, tende a seccare maggiormente il capello. Ricordate, inoltre, di proteggere le mani indossando i guanti in lattice;
  12. Terminata l’operazione di risciacquo, dovete lavare i capelli con dei prodotti specifici. Il nostro suggerimento, è di utilizzare uno shampoo e una maschera per capelli con qualità nutrienti e idratanti. Queste proprietà, infatti, agiscono rigenerando la fibra capillare e donano morbidezza e lucentezza a tutta la capigliatura.

Bene donne, non vi resta che asciugare i capelli e procedere alla vostra acconciatura preferita. Adesso sapete come fare lo shatush in maniera semplice sui capelli.

Leggi Anche: Maschere naturali per combattere i capelli elettrici

[adinserter block=”3″]