Come fare le polpette

Come fare le polpette: ricette, trucchi e segreti per realizzare questo gustoso piatto.

Vi piacciono le polpette? Sono veloci da preparare, semplici ed economiche. Qual è l’altra cosa bella? Si possono fare con tutto.

Forse avrai da obiettare che non sono così semplici da preparare e non posso darti tutti i torti, ad alcuni le polpette vengono dure come sassi, affronteremo anche questo problema.

Prima di tutto vediamo la ricetta delle polpette tradizionali.

Indice

Come fare le polpette di carne

Ci servono:

  • mezzo chilo di manzo macinato
  • 2 uova
  • 140 gr di pane grattugiato
  • sale qb
  • latte qb
  • prezzemolo tritato
ingredienti delle polpette

Come si fanno le polpette:

  1. Mescolare la carne con il pane grattato e le uova, quindi lavorare l’impasto con il mixer. Aggiungere un cucchiaio di latte, il sale ed il prezzemolo.
  2. Impastare con le mani finché non si ottiene un impasto compatto, poi far riposare in frigo mezz’ora.
  3. Trascorso questo tempo, con le mani inumidite, bagnare con poco latte l’impasto e lavorarlo ancora per un po’. Modellare le polpette e ripassarle nel pane grattugiato.

Adesso puoi scegliere come cucinare queste fantastiche polpette!

fare le polpette tradizionali

Come fare le polpette di melanzane

Ingredienti:

  • melanzane
  • uova
  • sale
  • uno spicchio di aglio
  • pepe
  • prezzemolo
  • pane grattugiato
  • olio evo
ricetta polpette melanzane

Come si fanno le polpette di melanzane:

  1. Lavare e mondare le melanzane.
  2. Tritare aglio e prezzemolo, poi passare al mixer la polpa delle melanzane con un cucchiaio di olio evo ed il pane grattugiato (qb a seconda della consistenza dell’impatto).
  3. Aggiungere le uova sbattute ed il pepe.
  4. A questo punto, dovete lavorare l’impasto con le mani umide e formare le palline con le mani.
  5. Friggerle in olio caldo oppure cuocerle in forno.

Come fare le polpette di tonno e vitello

Ingredienti:

  • 1 pomodoro secco (sott’olio)
  • prezzemolo tritato
  • 1 uovo
  • mezzo chilo di macinato di vitello
  • 1 scatoletta di tonno
  • 1 pizzico di pepe
  • sale
  • pane grattato
polpette tonno e carne

Come si fanno le polpette con tonno e vitello:

  1. Nel mixer da cucina versare il macinato e la scatoletta di olio, quindi frullare il tutto.
  2. Aggiungere il pane grattato e lavorare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Unire l’uovo ed il resto degli ingredienti (pomodoro secco e prezzemolo vanno tritati).
  4. Con le mani umide formare le palline e poi rotolarle nel pane grattato.
  5. Friggere o cuocere come si preferisce.

Leggi Anche: Come fare il pane in casa

Come fare le polpette di patate gustose

Ingredienti:

  • patate lesse
  • latte qb
  • uova
  • pane grattato
  • pancetta a strisce
  • formaggio a piacere
  • pepe
  • sale
fare le polpette di patate

Come si fanno le polpette di patate

  1. Schiacciare le patate già lessate. Unire l’uovo, il pane grattato e lavorare l’impasto con cucchiaio e forchetta.
  2. Aggiungere il formaggio e la pancetta tritata, sale e pepe.
  3. Aggiungere latte e pane grattato per raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Lavorare l’impasto con le mani sempre umide per evitare che si attacchi.

Leggi Anche: Macchina del pane e marmellata si può! Ecco come

Come fare le polpette di zucchine

Ingredienti:

  • zucchine
  • sale
  • pepe
  • uova
  • pane grattato
  • formaggio
  • olio evo
ricetta polpette con zucchine

Come si fanno le polpette con le zucchine:

  1. Mondare le zucchine e tagliarle a cubetti. Ripassarle in padella con olio e sale.
  2. Mettere la polpa nel mixer e frullare con l’uovo ed il pane grattato.
  3. Aggiungere sale, pepe e formaggio. Lavorare l’impasto con le mani aggiungendo il pane grattato se risulta troppo morbido.
  4. Formare le polpette con le mani e friggerle in olio bollente.

Come fare le polpette: trucchi ed errori da non fare

  • Il segreto per fare le polpette morbide è bilanciare la morbidezza dell’impasto, quindi azzeccare la proporzione fra ingredienti secchi e morbidi.
  • Il latte, è l’ingrediente che garantisce una buona riuscita dell’impasto. Un altro segreto, se non avete il pane grattato, è quello di usare il pane integrale sminuzzato, così l’impasto non risulterà colloso.
  • Un impasto delizioso e decisamente morbido, risulta essere quello che prevede fra gli ingredienti tonno in scatola e macinato di vitello.
  • Un’altra alternativa per avere un impasto morbido è usare la ricotta.
  • Ricordo che le polpette si conservano in frigo per 3-4 giorni, chiuse in un contenitore ermetico o coperte con pellicola trasparente. Da crude si possono anche congelare.

Errori da non fare:

  • Usare troppe uova, l’impasto risulta gommoso;
  • Fare un impasto troppo morbido, le polpette si disintegrano;
  • Polpette troppo grandi, si sfaldano e non tengono la cottura.

Come ti piace cucinare le polpette?

Leggi Anche: Come preparare una torta di zucca gialla

[adinserter block=”12″]