Siete Qui: eComesifa.it » Fai da te » Come fare le bombette da bagno effervescenti

Come fare le bombette da bagno effervescenti

Come fare le bombette da bagno effervescenti: ricetta semplice e veloce per creare le bombe frizzanti in casa. Non so a voi, ma a me piacciono molto, sono perfette per la vasca da bagno ma anche per un pediluvio.

Me ne sono innamorata per caso e visto che mi regalo molto relax ho deciso di scrivere un articolo sulla ricetta.

Non occorre troppo tempo, mezza giornata è sufficiente ma per preparare gli ingredienti ci vuole un attimo. Sono fra l’altro un’idea regalo molto carina.

Con questa guida imparerete precisamente come fare le vostre bombe frizzanti ed alla fine qualche consiglio per le idee regalo.

Come fare le bombette da bagno effervescenti: occorrente

  • 200 grammi di bicarbonato di sodio
  • 100 grammi di amido di mais
  • 100 grammi di acido citrico
  • 30 gocce di olio essenziale a piacere o spezie o cacao o erbe
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • acqua distillata qb
  • coloranti naturali
  • 1 peso (dizionario ad esempio)
  • una bilancia
  • 1 spruzzino
  • una vaschetta per fare i cubetti di ghiaccio

Come fare le bombette da bagno effervescenti

  1. Pesare gli ingredienti (si trovano al supermercato), il bicarbonato di sodio, l’acido citrico e l’amido di mais e versarli in una terrina
  2. miscelare l’olio d’oliva con l’olio essenziale (lavanda, neroli, arancio, eucalipto o quello che preferite)
  3. Unire la miscela agli ingredienti secchi e spruzzarvi sopra poca acqua distillata nebulizzandola
  4. mescolare ed aggiungere le spezie o le erbe ed i coloranti ed inumidire ulteriormente il composto (non deve essere inzuppato e non deve frizzare)
  5. Porre il composto negli stampini per i cubetti di ghiaccio (preferibilmente di silicone) e premere con un cucchiaio quindi porvi sopra il peso
  6. Attendere 2 ore quindi rovesciare gli stampi, lasciar asciugare ancora per circa 24 ore.bombe-effervescenti-relax

Come fare le bombette da bagno effervescenti: consigli

Attenzione nell’uso dell’acqua, il composto non deve diventare fradicio né frizzare. Le bombette effervescenti vanno conservate in luoghi asciutti, meglio in dei contenitori ermetici magari con una foglia di alloro onde evitare che s’inumidiscano.

Si possono usare per i pediluvi e nella vasca da bagno. Ovviamente si possono regalare, incartatele come caramelle e racchiuderle in dei tulle.

Usate stampi in silicone di varie forme (stelle, cuori conchiglie) abbastanza grandi e profondi e profumazioni varie. Potete associarle a saponi-bio, oli essenziali e simpatici oggetti da bagno. Che ve ne pare come idea regalo per Natale?

Leggi Anche: Come pulire una padella incrostata di cibo