Il terzo piatto in ordine di importanza dopo le lasagne imbottite e il tacchino ripieno è quello che riguarda il dolce del nostro menù natalizio, dove vogliamo proporre una ricetta di gran lusso niente male: l’albero di Natale croccante.
In questa guida dettagliata, analizzeremo tutti gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo inedito dolce e quindi tutti i passaggi che servono per regalare ai vostri ospiti un finale di pranzo natalizio magico.
Ingredienti:
- 250 grammi di farina.
- 250 grammi di mandorle sgusciate.
- 250 grammi di zucchero.
- 1 tavoletta da 50 grammi di cioccolata amara.
- Succo di mezza arancia.
- 50 grammi di ciliegine.
- Cedro e arancia canditi.
- 50 grammi di burro.
Nessun prodotto trovato.
L’elenco degli ingredienti è effettuato, ma per la realizzazione dell’albero di Natale croccante che abbiamo in mente, andiamo ad analizzare tutti i passaggi necessari per questo dolce che lascerà di stucco tutti i vostri ospiti e in special modo i vostri mariti e figli.
Come si fa l’ Albero di Natale croccante
- Mettete sulla spianatoia la farina, le mandorle sbucciate e tritate finemente con la mezzaluna, e metà zucchero (125 gr), mischiate e disponete a fontana.
- A parte fate sciogliere su fuoco basso il resto dello zucchero insieme a un bicchiere scarso di acqua, aggiungete la cioccolata grattugiata; ritirate dal fuoco e quando il tutto sarà intiepidito unitevi il succo di arancia e con questo impastate, con il tutto che deve risultare un impasto consistente.
- Imburrate la lastra del forno e spianatevi sopra la pasta ottenuta dell’altezza di due dita, dandole la forma di un abete.
- Con un coltellino praticate dei tagli sui due lati verticali del triangolo che raffigura l’albero per formare i rami. Mettete in forno caldo per circa mezz’ora.
- Quando l’albero di Natale croccante sarà raffreddato, decoratelo in questo modo: mettete un po’ di burro che avrete prima lavorato con un cucchiaio di legno, in una siringa a bocchetta piccola e scannellata e formate dei festoni a spirale: su questi qua e là disponete le candeline formate da striscioline di cedro e pezzettini di ciliege messi sulla punta; appendete ai rami alcune ciliegine tagliate a metà. Sulla cima dell’albero ponete una stella che avrete ritagliata dall’arancia candita. Servite sopra un piatto ricoperto da un tovagliolino.
Siamo pronti a servire in tavola dopo il ricco pranzo, il dolce che regalerà un tocco in più al giorno più speciale dell’anno.
L’albero di Natale croccante pronto per essere gustato e questo ancora una volta grazie ad una guida dettagliata e precisa che siamo riusciti a fornirvi, dove sarete state capaci di realizzare un menù di Natale con i fiocchi non solo per i vostri mariti e figli, manche per tutti i parenti che avrete in quel giorno tanto speciale a casa vostra.
Questi sono piatti, che potrete anche riproporre per il grande cenone dell’ultimo dell’anno ormai vicino all’arrivo, dove realizzerete tre piatti davvero molto speciali. Anche in quel caso arriveremo noi in vostro aiuto con un autentico menù di fine anno da non dimenticare, ma questa è tutta un’altra storia che vedremo più avanti.
Leggi Anche: Meringhe alla Nutella un dolce buonissimo