La pasta di sale ha rivoluzionato il modo di giocare di tutti i bambini amanti dei lavoretti fai da te.
Anche le mamme si divertono ad impastare, ma le più creative hanno “rubato” questa tecnica ai loro figli per realizzare splendide decorazioni per la casa e per l’albero di Natale.
Stiamo viaggiando oltre con la fantasia perché la pasta di sale ci aiuta a tornare bambini e la cosa strepitosa è che costa pochissimo farla perché servono solo: acqua, sale, farina.
Le creazioni possono essere cotte al forno oppure lasciate all’aria. Siete pronti ad impastare? Ecco come fare la pasta di sale!
Ingredienti per la pasta di sale :
- 500 grammi di farina
- 250 grammi di sale
- 250 ml di acqua
- Tempere
- Coloranti alimentari
Preparazione della Pasta di sale :
Per preparare la pasta di sale dovete mettere in una ciotola il sale e la farina e mescolare con le mani, poi aggiungete l’acqua e impastate per 10 minuti circa. Se l’impasto risulta appiccicoso, il segreto è aggiungere altra farina, proprio come per il pane, mentre se si sbriciola versate un po’ di acqua.
Lasciate riposare l’impasto coperto, con un canovaccio o uno strato di pellicola trasparente per alimenti per qualche ora, talvolta può essere utile prepararlo il giorno prima per modellarlo molto più facilmente.
Dopo aver lavorato la pasta e aver creato tante decorazioni, si deve lasciar asciugare per 24 ore in un posto asciutto e ben soleggiato. Quando sarà diventato duro potete colorare con le tempere (non diluite in acqua) o con pennarelli indelebili. Un altro metodo efficace, prevede la cottura in forno statico per 3-4 ore a 100 °C.
Se non usate tutta la pasta, potete lasciarla in frigo per due giorni al massimo. In caso avete già in mente un progetto ben preciso, potete colorare la pasta sciogliendo le tempere e il colorante alimentare nell’acqua, oppure dopo aver impastato. Il nostro consiglio è di optare per la prima soluzione perché sarà il colore sarà più omogeneo e non si formeranno grumi.
Prima di lasciarvi al prossimo tutorial vogliamo darvi ancora qualche altro consiglio per abbellire la vostra casa facendovi aiutare dai più piccoli. Acquistate delle formine in metallo e stendete la pasta di sale con il mattarello.
Ritagliate e praticate un forellino con la cannuccia, applicate strass e perle e completate con un nastrino: sono degli ottimi portachiavi per abbellire le chiavi delle porte di casa.
Chi ha buona manualità può cimentarsi nella realizzazione delle rose, ma di questo ne parleremo la prossima volta.
[adinserter block=”12″]
Leggi Anche: Come fare un berretto di lana con i ferri