Siete Qui: eComesifa.it » Cucina » Come fare il sale aromatizzato

Come fare il sale aromatizzato

Vuoi fare il sale aromatizzato, con la nostra guida è facilissimo. Ti basterà scegliere le tue spezie preferite, metterle ad essiccare, farle asciugare, sminuzzarle e combinarle con il sale, et voilà, il gioco è fatto!

Oltretutto il sale aromatizzato può essere anche un regalo fatto in casa economico e veloce. Scegli i gusti e combinali tra loro per fare un sale personalizzato, aggiungi delle simpatiche etichette ai barattoli e vedrai che figurone.

Non ci perdiamo in chiacchiere però, segui i nostri consigli e crea il tuo sale aromatizzato in pochissimo tempo.

Di cosa hai bisogno:

  • 2 bicchieri di sale kosher
  • Erbe fresche come: rosmarino, salvia, timo
  • 4 rametti di lavanda fresca
  • 1 limone e 1 lime
  • 1 peperoncino secco
  • Carta da forno

Come aromatizzare il sale

    1. Preriscaldare il forno a 80 gradi centigradi, quindi preparare le erbe e la lavanda sopra una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Mettere la teglia in forno e lasciare asciugare le erbe in forno per circa 35 o 40 minuti.
    2. Prendere la teglia dal forno e sopra un tagliere tritare la lavanda e le erbe tenendo la lavanda separata dalle erbe.
    3. Grattugiare il lime e il limone fino ad avere circa un cucchiaino di scorza grattugiata per ogni agrume.
    4. Ora dovete tritare anche un po’ di peperoncino secco.
    5. Procurare quattro piccole ciotole. Aggiungere 1/2 bicchiere di sale per ogni ciotolina. Ora bisogna dividere i vari sapori; Mettere 2 cucchiaini di peperoncino tritato in una ciotola, 2 cucchiaini di erbe tritate in un altra, i 2 cucchiaini di scorza di lime e limone in un altra, e 2 cucchiaini di lavanda tritata nell’ultima ciotola. Se volete, potete anche mescolare insieme più aromi.
    6. I sali aromatizzati sono quasi pronti. Mescolare bene il sale con i vari aromi nelle varie ciotole prima di versare il sale aromatizzato nei vari contenitori.
    7. Per quanto riguarda gli agrumi, assicuratevi di premere la scorza nel sale in modo da liberare un po’ di succo, quindi fare asciugare circa 3 giorni in un contenitore aperto prima di riporlo nel barattolo.
    8. Finito. Versare i vari sali nei contenitori, assicurandovi che le spezie siano equamente distribuite nel sale.

Consigli:

  • Utilizzate 2 cucchiaini di condimento per ogni 1/2 di bicchiere di sale.
  • È possibile utilizzare le spezie pre-essiccate, ma sicuramente non saranno saporite come quelle preparate da voi.

Leggi Anche: Come eliminare punti neri e brufoli con il sale