Le donne che ci seguono da molto tempo finalmente avranno occasione di realizzare quello che non sono mai riuscite a fare: il punto croce.
La nostra guida sempre dettagliata e precisa vuole farci entrare in un nuovo mondo dedicato ai ricami e al cucito, interamente dedicato a tutte le donne di questo mondo.
Quante di voi sanno già fare il punto croce? E quante di voi non sanno neanche da dove iniziare per fare il punto croce?
Ecco che per le seconde categorie entriamo in scena noi con una guida da leggere e con un elenco molto dettagliato di tutto quello che occorre.
Materiale necessario per realizzare un punto croce
- Disegno
- Stoffa
- Aghi
- Filato o cotone da ricamo.
- Forbicine da ricamo.
- Telaio
- Metro da sarta
Disegno: come primo passo bisogna trovare un modello da cui prendere spunto, uno schema preciso da seguire.
Stoffa: per iniziare è consigliabile la Aida44, stoffa di cotone con la trama a quadretti.
Aghi: devono essere quelli da ricamo, dove la cruna è più grande da quelli da cucito e per iniziare proponiamo una misura di massimo 24 centimetri.
Filato o cotone da ricamo: sono sei capi da utilizzare tutti insieme, ma per iniziare con la stoffa Aida44 ne bastano solo tre.
Forbicine da ricamo: devono essere piccolo e ben affilate.
Telaio: questo è un oggetto che vogliamo mettere in elenco ma consigliabile per quando sarete più esperte.
Schema per un punto croce
- Per iniziare determinate il centro del disegno da prendere in considerazione.
- Individuate il centro della stoffa e per prendere le misure aiutatevi son un piccolo metro da sarta.
- Iniziate a fare le crocette partendo dai punti più vicini al centro.
- Per questo tipo di ricamo bisogna utilizzare la tecnica a giri, che significa realizzare prima una crocetta che parte da sinistra e va a destra e successivamente al contrario, una crocetta che parte da destra per terminare a sinistra.
- Consigliamo di non tirare troppo il filo, altrimenti nel disegno si noterà e alla fine il lavoro avrà molti errori.
Questo è il modo perfetto per realizzare un punto croce molto carino. Se avete appena iniziato e il lavoro non vi riesce, non arrendetevi e continuate a provare: vedrete che alla fine il disegno che vi siete messe in testa verrà fuori.
Per questi tipi di lavoretti e soprattutto per il punto croce ci vuole pazienza, tenacia e molta precisione. Vi auguriamo un buon ricamo e vi consigliamo di utilizzare tutto il materiale indicato sopra, soprattutto per le inesperte e quindi evitate il telaio, un oggetto molto delicato e difficile da usare.
[adinserter block=”10″]
Leggi Anche: Come fare le palline di Natale all’uncinetto