Come fare il nodo alla cravatta

Quanti di voi sanno fare il nodo alla cravatta? Non sempre si riesce a realizzare un nodo ad hoc se non si conoscono le giuste tecniche.

Insomma, fare un nodo alla cravatta non è poi così semplice come si crede considerando che ci sono ben 5 modi differenti modi di farlo.

Nodo semplice Four in Hand

nodo per cravatta four in hand

Uno tra i più classici è senz’altro il “Four in Hand”. Per farlo, è opportuno posizionare la cravatta sotto il collo della camicia, in cui la parte più larga scorre a destra. Questa parte andrà portata poi sulla sinistra sopra il lato stretto (si dovranno incrociare le due parti).

Dopo aver avvolto la parte larga sulla parte stretta, si dovrà riportare la parte larga sulla destra, per poi farla passare verso l’alto sotto la cravatta. Così facendo, questa scivolerà dentro “l’anello” formatosi nella parte alta della cravatta. Basterà poi tirare la parte più larga per stringere la cravatta ed il gioco è fatto!

nodo cravatta facile four in hand

Nodo per cravatta Doppio

Similmente al Four in Hand, si può fare il nodo alla cravatta con la tecnica del nodo doppio (chiamata anche Prince-Albert).

doppio nodo per la cravatta

Per fare un nodo doppio è necessario porre la cravatta intorno al collo e incrociare la parte larga sopra quella stretta (esattamente come nel Four in Hand).

Successivamente bisogna far passare la parte larga sotto quella stretta e, successivamente, al di sopra di essa. Basterà poi far passare la parte larga sulla parte alta, facendola scorrere sotto la cravatta tramite l’anello che si creerà. Si potrà poi aggiustare il nodo allo stesso modo del Four in Hand.

come si fa il doppio nodo alla cravatta

Nodo Piccolo per cravatta

Il nodo piccolo è un altro metodo semplice per fare il nodo alla cravatta. Molto utile per le cravatte grandi o per le camicie con il collo stretto, per farlo si ha bisogno di porre la cravatta al collo e girare la parte più larga di 180°, così da poter vedere le cuciture.

nodo piccolo per la cravatta

La parte stretta andrà poi sotto la parte più larga, per poi creare un nodo che andrà verso l’interno (con la parte più larga). Da notare che, mentre si compie quest’ultimo step, è necessario tenere fermo l’anello che si sta creando, per poi farci passare dentro la parte larga.

Allo stesso modo del Four in Hand e del nodo doppio, basterà poi aggiustare il nodo regolando la cravatta con la parte più larga che rimarrà dietro. È consigliato nascondere l’ultimo bottone della camicia con questo nodo, oltre che ovviamente oscurare la parte stretta della cravatta (come per tutti i nodi).

come si fa il nodo piccolo alla cravatta

Da notare che esistono anche altri nodi per cravatta leggermente più complicati, come ad esempio il nodo Windsor ( il nodo per i “perfezionisti”, considerando la sua complicatezza ) ed il nodo Eldredge (probabilmente il più complicato di tutti).

Nonostante le iniziali difficoltà, fare il nodo alla cravatta può essere più semplice di quel che si creda, sempre se non si vuol fare qualcosa di più meticoloso e complicato come il nodo Windsor. L’eleganza richiede certi standard ed il nodo alla cravatta ne è una prova schiacciante!

Leggi Anche: Come tagliare da solo i capelli ( per Uomo )

[amazon table="53972"]