Anche d’inverno a quanti di voi viene voglia di un gelato da gustare in pace sul divano di casa vostra alla sera davanti alla televisione?
Noi crediamo in tanti e visto che il tempo di andarlo a comprare è poco ecco che grazie alla nostra dettagliata guida potrete apprendere come fare un delizioso gelato fatto in casa in maniera veloce ed efficace.
In questa guida cominceremo ad elencare tutti gli ingredienti necessari per la perfetta riuscita del nostro gelato pomeridiano o serale con una facilità immensa.
Care mamme volete fare una gradita sorpresa ai vostri figli che tornano dalle pesanti ore scolastiche sui libri? E volete dedicare qualcosa di buono e dolce dopo i classici pranzi e cene di giornata? Con la nostra guida, che vi elencherà anche tutti i passaggi per la realizzazione, potrete fare trovare in tavolo un gelato perfetto.
Indossate il grembiule da cucina e pronte per l’inizio di una ricetta che soprattutto nel periodo estivo non può che fare piacere non solo ai vostri mariti e figli ma anche a tutti quelli amici che verranno a trovarvi per passare lunghe serate in compagnia proprio del vostro gelato.
Ingredienti per il gelato:
- Dose per 500 grammi di gelato.
- 300 grammi di fragole.
- 100 millilitri di panna liquida.
- 80 grammi di zucchero semolato.
- Succo di mezzo limone.
Ora che abbiamo visto tutti gli ingredienti che necessitano la preparazione del nostro meraviglioso gelato alle fragole fatto in casa, analizziamo tutti i passaggi che ci occorrono per la completa e riuscita realizzazione di uno degli alimenti più famosi d’Italia.
Preparazione del gelato fatto in casa:
- Prendete 50 grammi di fragole e tenetele da parte; in un bicchiere mettete le fragole pulite e unitele con limone, zucchero e panna, frullando il tutto fino ad ottenere un composto liscio.
- Fate riposare il tutto nel vostro frigo per circa 3 ore, e quindi per 2 ore nel freezer.
- Versate tutto quello che avete ottenuto dentro la gelatiera e aggiungete le fragole tenute da parte tagliate in piccoli pezzi e lasciate impastare il composto per circa mezzora fino a quando lo stesso composto non avrà ottenuto la consistenza che desiderate.
- Estraete dalla gelatiera il vostro gelato alla fragola fatto in casa e se non lo consumate subito mantenetelo in freezer in modo da conservarlo al meglio.
- Il vostro gelato alla fragola fatto in casa è pronto per essere servito in tavolo e gustato come un buon gelato comanda.
Questa guida esauriente ed ben dettagliata è stata utile per la riuscita nella realizzazione del vostro gelato alla fragola fatto in casa e siamo sicuri che i vostri figli e i vostri mariti una volta tornati da scuola per merenda e dal lavoro per cena apprezzeranno questa gradita e gustosa sorpresa.
Un buon gelato alla fragola fatto in casa è quello che ci vuole per finire al meglio una giornata lunga e faticosa che renderà la serata in famiglia ancora più dolce, grazie a questo alimento troppo buono e gustoso.
Leggi Anche: Ricetta della cheesecake con philadelphia